Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    50
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    e si se continua cosi il freddo potrebbe rimanere da noi e non andare in spagna. si mette bene

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Reading meglio di tutti fino ad ora dalle 96 alle 168 ore... e sai che c'è, dalle 192 in poi può andare anche ad ovest.. Meglio però se resta meridiano...

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    tiene il freddo fino a 192con piega continentale ... Vuo vedere che ci scappa un CUT OFF..???

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Sono migliorate...ma vorrei vedere le termiche..
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Ditemi che il long range di ECMWF 12 non si realizzerà per favore.

    Classica circolazione continentale in esaurimento,alimentata solo da se stessa,con attività atlantica ridotta ai minimi termini sia come lp che come hp.

    Con questo long-range rischiamo davvero di tornare ai tempi atroci di ottobre a partire dal 20 febbraio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Run capolavoro per l'adriatico ed il sud in genere con freddo intenso e duraturo! Ma anche il nord avrebbe tempo molto freddo.
    Sono troppo belle davvero troppo belle.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Conversano Visualizza Messaggio
    Roby hai bevuto?
    no andrea sn leggermente astemio ma già le 144 sn sospette (sempre ortocellisticamente parlando) ma sulla carta sn ancora ancora ok...ma dalle 168 a 192 molto generiche per esempio qui ci vedrei un minimo sul tirreno centro-meridionale e allora...


    attendiamo fiduciosi....cmq sul fatto che finalmente il centro sud avra un suo evento diventa sempre + realistico e non posso negarlo
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    no andrea sn leggermente astemio ma già le 144 sn sospette (sempre ortocellisticamente parlando) ma sulla carta sn ancora ancora ok...ma dalle 168 a 192 molto generiche per esempio qui ci vedrei un minimo sul tirreno centro-meridionale e allora...

    attendiamo fiduciosi....cmq sul fatto che finalmente il centro sud avra un suo evento diventa sempre + realistico e non posso negarlo
    beh certo saremo fino all'ultimo sotto gli shift,ma penso che vedere il dottore finalmente benevolo con il centro-sud adriatico a sole 144h e sentire ancora la puzza è esagerato.seguiamo con i piedi per terra,ma almeno stavolta i modelli sembrano concordi.
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ditemi che il long range di ECMWF 12 non si realizzerà per favore.

    Classica circolazione continentale in esaurimento,alimentata solo da se stessa,con attività atlantica ridotta ai minimi termini sia come lp che come hp.

    Con questo long-range rischiamo davvero di tornare ai tempi atroci di ottobre a partire dal 20 febbraio.
    Quoto ma giova comunque vedere questi belli scenari per l'Adriatico ed il sud
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  10. #10
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 07/02/2009: neve a quote basse al Centro-Sud e poi "Atlantic attack in Mediterraneo"?

    Altro che quello schifo di GFS12 !! Esagero?? Forse, ma paragonate a queste carte quelle non valgono niente. Sono carte nevose che non si vedono da tantissimo tempo! Anche i tirrenici rientrano in ballo! Run straordinario sia nel medio che in prospettiva nel lungo con possibile retrogressione gelida.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •