
Originariamente Scritto da
StefanoBernardi
Solo per didattica, perchè valgono veramente zero per la distanza temporale, frequentazione e situazione, direi che all'inizio ci sarebbe ottimo sovrascorrimento, trattandosi di venti e circolazione da sud-est che andranno a sovrapporsi a temperature sia al suolo che in quota molto basse, quindi neve; sull'ultimo pannello avrei qualche dubbio in più, per l'insistenza della circolazione meridionale che farebbe soffrire molto le nostre temperature per un rimescolamento dell'aria negli alti e bassi strati.
Questo Fabrì solamente per didattica, perchè andare oltre le 144 ore con questa evoluzione non serve a nulla.

Segnalibri