Ho seguito la piccola polemica sulle mie previsioni di ieri sera al TG5 per la giornata odierna. Al riguardo ecco il testo integrale della mia previsione :“Al mattino piogge su Campania, Sardegna, Emilia e Riviera di levante; neve su Cuneese,Lombardia, Venezie e Dolomiti e, su Emilia, oltre 300 metri. Al pomeriggio piogge su Emilia, Riviera di levante, Isole e gran parte del Sud; neve su Cuneese, est Lombardia, Venezie e Dolomiti. Nella sera piogge su Isole e al Centrosud, tranne Toscana,Abruzzo e Molise; neve su Cuneese, Lombardia, Venezie e Dolomiti."
Desidero fare due considerazioni:
a. la previsione si è avverata su Cuneese, Lombardia, Dolomiti, Friuli; solo pioggia invece su Veneto e Venezia Giulia;
b. Le critiche sono sempre lecite ma non capisco né mai capirò quelli che criticano le previsioni senza attendere prima il confronto con le osservazioni. Mi riferisco al Bresciano (e a Brescia oggi ha nevicato) che ieri scriveva “giudico leggermente improbabile la sua previsione, non aggiornata con i nuovi modelli.”