davvero ottime prospettive per il futuro...ottime possibilità nevose al C-S adriatico colpite in pieno sul lato esposto dai freddi venti da N...il N risentirà di tramontana fredda e secca perchè protetto dalle Alpi, che finalmente pulirà l'aria, soffierà via quella esistente troppo "primaverile" e darà una sferzata di aria nuova e termicamente molto "invernale"...e poi la trottola che si verrà a formare sembra che progressivamente possa far girare in senso antiorario il proprio asse innscando la retrogressione continentale, facilitata anche dalla nascente depressione marocchina figlia del contrasto termico esistente che nel suo approfondimento e risalità risucchierà aria fredda da E sul N e sprerà verso N-NE corpi nuvolosi forieri di maltempo che potrebbe essere nevoso al N...ma prima di arrivare a quel tempo di acqua ne deve ancora passare sotto i ponti...andiamo avanti con gradualità!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Speriamo bene
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
E' normale... non sono carte ad alta risoluzione.
Motivo percui su queste ECMWF che si possono vedere in rete... si possono solo fare tendenze e non previsioni... come del resto, lo stesso discorso vale per tutti i GM
I dettagli non si possono vedere sui GM...
Quel spazio vuoto cmq riempilo con un minimo ... che ha causa della bassa risoluzione e il passo di griglia a 5hpa, credo non venga disegnato.
Silent
Segnalibri