I modelli di oggi ogi sembrano darti proprio ragione
Fino al 15 circolazione da est e neve su Adriatico per 3 giorni, poi si scava una bella depressioncina sul Tirreno niente male, la Toscana e Lazio farebbero il botto!
e l'Appennino centrale, dopo 4 giorni di gelo e neve, ancora una volta prende e ringrazia![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Vaglielo a spiegare a Sartre.
http://en.wikipedia.org/wiki/Les_jeux_sont_faits
Tornando it. Saranno determinanti anche piccoli shift per le sorti precipitative del basso adriatico. Anche pochi chilometri faranno la differenza.
![]()
Si ma io non la voglio quell'uva, non che non ci arrivo, nel senso che se mi arriva una -12, difficilmente si va oltre, non mi cambia molto.. Tra -8 e -12 son 4° gradi solo con la differenza che per una -12 ci vuole una disposizione forse molto più meridiana e veloce.. Mi sta benone così con sacca ampia e persistenza fredda garantita per la meno 5/6 gg....PO on trascurare i valori in quota e ciò che ne potrebbe derivare.. E' questa una configurazione da uva cui non si arriva facilmente , e invece è quasi realtà...![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri