Scusate il titolo un pò enfatico del td, ma le carte e in special modo le GFS, questa mattina, sono mostruose!!!!!
Nelle mie Marche andremo sotto la -5°C a 850 mbar dalle 48 fino alle 312 ore con punte, che andranno sotto i -10°C e con possibilità di precipirazioni di una certa consistenza!!!
Insomma, ogni giorno che passa, le carte migliorano sia nelle termiche e anche nella durata del periodo freddo.
Gli spaghi sono emblematici e, anche se si evidenzia, specie Reading uno slittamento verso sw della colata, l'Italia centro settentrionale rimarrà sempre sotto la sferzata gelida da NE,
Comunque ogni parola è inutile di fronte agli spaghi e c'è chi non ha compreso ancora l'entità di questo importante episodio........
![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Qui almeno 6 giorni con la -5 con punte di -8! Mi preoccupano solo le prp...ma vedremo con i lam giorno per giorno!
![]()
Per me sarà neve certa
Ancora convinto Ecometeo di essere di fronte ad un nuovo 85?![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Spaghi Catania
Spaghi Messina
Spaghi Palermo
![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Neve certa? Guarda che con le emissioni di stamattina al NW fà poco o niente. Correnti sterili da NE e nessuna risposta umida.
Speriamo tornino sui passi del 12Z di ieri (mi riferisco a ecmwf in particolare). Altrimenti pazienza: da noi ha già "dato :-)
PS visto che siamo nella stanza nazionale sarebbe opportuno cercare di non "regionalizzare" i titoli dei 3d. Spaghi mostruosi per chi?
Ultima modifica di nevemilano; 11/02/2009 alle 08:40 Motivo: frase incompleta
Neve su Roma???MMMMci credo poco,ragazzi qui da noi basta un alito di vento da mare che va tutto a *******!!!!Roma ha un clima strano!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Per carità, io non solo ho pazienza, ma mi compiaccio di cotanta gioa meteofila nell'osservare tali evoluzioni per regioni così "sfortunate" nelle settimane scorse.
Chiedevo solo di specificare un po', visto che siamo in un forum nazionale e visto che le carte stamattina non sono così entusiasmanti per una parte d'Italia (penso anche al Nord-est , non alle mie lande)
PS c'è modo e modo per "regionalizzare". Un commento alle carte che tenga conto che siamo in un forum nazionale ci vorrebbe, o no?
Ultima modifica di nevemilano; 11/02/2009 alle 09:38 Motivo: frase incompleta
Segnalibri