-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Cris, lasciando perdere le temperature in quota, che lasciano il tempo che trovano, qui siamo interessati da mesi da bora o borino torrido, abbiamo avuto giusto qualche giorno un media o di poco sotto. Tolto questo, che può anche andare bene, non piove ormai da due mesi, i pochi temporali sono sfilati tutti a nord, est, ovest, sud. Uno e dico uno non ha interessato l'area cittadina e zone limitrofe, Carso centro meridionale compreso, dove ormai sembra una savana gialla. Ora, non vedo grosse modifiche allo stato del tempo, nei prossimi giorni e forse pure dopo. Come viene partorita una stagione, così prosegue.
Il disappunto è per il passo indietro, l'ennesimo, per quanto riguarda le precipitazioni. Per il resto è un estate in. Media 2015/25.Il caldo per fortuna è previsto moderato, almeno quello.
Mi sfugge il motivo per cui non vi risulti mai abbastanza chiaro che, oltre a rendersi conto che in nazionale non bisogna commentare le emissioni modellistiche del proprio quartiere, non serve assolutamente a nulla lamentarsi della stagione in corso. Mi domando come mai continua a reiterarsi questo tipo di atteggiamento miope e poco attento nonostante i numerossissimi richiami a tal proposito, problemi di comprensione?
Moderatore MeteoNetwork Forum
Da monitorare queste gocce fredde dinamiche che possono determinare alcuni cambiamenti anche termici, da qui le incertezze nel medi otermine:
GEM la vede scendere fin sul NW Italia:
![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
anche AIFS conferma l'entrata, ormai siamo sotto le 168 ore, con le dovute riserve del caso potrebbe arrivare a formarsi una bassa pressione semi stazionaria sul mar ligure e da li chissà che direzione prende.. speriamo solo di non accumulare troppa energia nel frattempo.
a.jpg
ondata che sarebbe comunque mobile seppur intensa soprattutto al sud.
L'italia si trova comunque in una zona di confine tra le masse d'aria dove le isoterme reali le vedremo solo durante l'evento.
la +20° ieri passava al pò per vari giorni, oggi poco sopra Ancona con evidenti differenze sostanziali per vaste zone.
Vedremo anche se continuo a vedere un Luglio tutto sommato vivibile mediamente![]()
Credo che al nord vi sia poco da lamentarsi con i tempi che corrono e le uscite modellistiche. Può piovere o meno ma ci va abbastanza di lusso. Poi caldo crescente andando verso sud, spero per voi che il picco sia veloce nel passare
...
Inviato dal mio 2407FPN8EG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri