Tg 5 l'anno scorso a gennaio una domenica ha dato la notizia che a Trieste la temperatura era scesa a-9 , mettendo in onda le immagini di piazza unitÃ* col cielo plumbeo e tutta piena di neve, colla gente che si teneva per non cadere per il vento forte.Originariamente Scritto da Ben
Dopo un po' al telefono hanno chiamato i parenti cui abbiamo dovuto spiegare che la giornata era di sole, niente male per la stagione, e c'erano stati +6 di minima niente neve ne vento, tanto più che non aveva mai nevicato in tutto l'inverno in cittÃ*. Come vedi di falsi se ne intendono, e Trieste e un loro bersaglio favorito. Non so perchè lo fanno, che gli viene.
Tra un po' chiameranno i parenti, cui dovremmo spiegare che in cittÃ* solo tanta pioggia, minima a 4 gradi, pochissimo vento e niente da segnalare se non un bel paesaggio bianco sulle colline
Ultima modifica di rivieraditrieste; 27/12/2005 alle 18:23
http://www.tg5.mediaset.it/video/200...deo_2449.shtml
Occhio perchè le denunce è più facile riceverle che farle!
Questo è ciò che hanno detto oggi al TG5.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La "serieta" dei Tg nazionali (specie mediaset, ma non solo) è proporzionata alla qualitÃ* più in generale dei dispacci d'informazione italiani.Originariamente Scritto da rivieraditrieste
Dovremmo prendere esempio da ciò che avviene (ad esempio) in Germania:
in quella nazione i commenti meteo sono relegati alle rubriche che precedono o seguono i telegiornali e sono affidate a meteorologi di professione (piuttosto validi, peraltro - spesso meteorologi dello stesso DWD), i quali oltre ad illustrare in maniera tecnicamente inccepibile (seppure con linguaggio sufficientemente divulgativo) la situazione sinottica sullo scacchiere europeo, danno anche conto dei fenomeni più significativi della giornata sul territorio tedesco (spesso adiuvati da contributi filmati), senza, perciò, dare quel taglio giornalistico "emotivo" (stile: sbatti il meteo in prima pagina...).
All'interno dei telegiornali veri e propri rimangono solo alcuni rari servizi filmati, corredati da commento dello speaker giornalista, relativi a fenomeni veramente eclatanti che hanno causato seri problemi sul territorio tedesco, ma sempre con un commento del tutto scarno e privo di errate enfatizzazioni interpretative....
Ciao, Wetter![]()
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Ciao scusami, in un altro sito ho visto la foto di un forumista di trieste ieri sera o stanotte non ricordo bene, sotto una fitta nevicata che si posava sulle auto. Forse l'ha fatta solo in alcune zone?!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Se anche in certe zone periferiche è tutto meravigliosamente bianco, se sei serio mandi lì uno a fare il servizio tv ,e non vai piazzando immagini della piazza principale vecchie risalenti all'ultima volta che ha nevicato veramente anche li'. Se no che guardiamo a fare la tv, per vedere roba finta ? allora bastano le figure di pupazzi animati.Originariamente Scritto da Aliseo
E non vai a fare un servizio finto in cui tutta la cittÃ* è in ginocchio, non ti inventi che è tutto ghiacciato quando la minima era di 4 gradi, ne che c'è vento terribile....
Ma come vedi se non sei serio il +9 diventa -9 e la piazza ghiacciata la mandi per illustrare la finta notizia con finte immagini per finti spettatori.
Un consiglio: prima di inveire, verificare!
Ecco il metar ufficiale di Trieste di oggi:
Noon (17) Dec 2737 (3)32 (0)29.59 (1002)ESE 13rain11 AM (16) Dec 2739 (4)32 (0)29.56 (1001)NE 14rain10 AM (15) Dec 2741 (5)33 (1)29.56 (1001)ENE 129 AM (14) Dec 2739 (4)32 (0)29.59 (1002)ENE 168 AM (13) Dec 2739 (4)28 (-2)29.59 (1002)ENE 18rain7 AM (12) Dec 2739 (4)30 (-1)29.59 (1002)ENE 186 AM (11) Dec 2737 (3)30 (-1)29.62 (1003)ENE 175 AM (10) Dec 2742 (6)32 (0)29.62 (1003)NE 184 AM (9) Dec 2739 (4)30 (-1)29.59 (1002)NE 183 AM (8) Dec 2737 (3)30 (-1)29.59 (1002)NE 18light rain2 AM (7) Dec 2737 (3)32 (0)29.59 (1002)NE 17light rain1 AM (6) Dec 2735 (2)32 (0)29.59 (1002)NE 21light rain; snowMidnight (5) Dec 2735 (2)32 (0)29.62 (1003)NNE 17light snow11 PM (4) Dec 2637 (3)32 (0)29.62 (1003)NNE 18light snow, rain
Originariamente Scritto da Wetter
Sempre l'anno scorso una mattina,a metÃ* mattina un camion troppo alto si incastrò sotto il ponte ferroviario sulla strada principale all'ingresso della cittÃ*. Giornata qualsiasi, minima di +6 gradi, a quell'ora saliti anche +9 o +10 .Causa di sto camion incastrato si creò un traffico assurdo e un intasamento con code in tutto il centro. Non saprei come uscì la notizia che Trieste era "paralizzata dal ghiaccio con lunghe file di automobilisti in difficoltÃ*".
amenOriginariamente Scritto da rivieraditrieste
![]()
E poi il Metar non si riferisce a Ronchi dei Legionari? (Quindi non Trieste cittÃ*)
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri