Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    ....del fatto che la reazione della troposfera al violento riscaldamento non sia stata "massiccia" e che probabilmente lo stop alle velocità zonali potrà avere un andamento sinusoidale con periodi di stasi o di AO negativo probabilmente più ampi e decisi nella terza decade di febbraio e nella prima decade di marzo.
    Grosse difficoltà anche per i GM nel riuscire ad interpretare proprio queste fasi e lo stiamo ben vedendo anche con ECMWF fino a ieri sera improntato al più completo immobilismo zonale... non più così nei run odierni.


    Matteo



  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Quindi, caro Matteo, a fasi alterne ripresa delle westerlies?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Quindi, caro Matteo, a fasi alterne ripresa delle westerlies?

    Si, Max
    purtroppo un andamento un pò singhiozzante che ci rompe le uova nel paniere nei momenti topici dell'evoluzione.
    Confido in una maggior stabilità in tal senso per l'ultima decade del mese.

    Matteo



  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, Max
    purtroppo un andamento un pò singhiozzante che ci rompe le uova nel paniere nei momenti topici dell'evoluzione.
    Confido in una maggior stabilità in tal senso per l'ultima decade del mese.

    Grazie caro.
    Molto chiara la tua spiegazione nell'altro post.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie caro.
    Molto chiara la tua spiegazione nell'altro post.

    Vedi di riprendere a martellare la Spagna. Il long inizia a riproporre pericolosamente il freddo per gli iberici e la risalita mite per noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Vedi di riprendere a martellare la Spagna. Il long inizia a riproporre pericolosamente il freddo per gli iberici e la risalita mite per noi.
    Ci è voluto un capolavoro di diplomazia per far capitolare l'Iberia recalcitrante quando la situazione sembrava disperata.
    Credo che in futuro questi spagnoli non daranno più fastidio.
    Il problema adesso verrà dagli islandesi.
    Faremo il possibile....


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Anche in questo caso ciò si deve allo scarso coupling tropo-strato (che a dicembre-gennaio ci ha giocato a favore, invece in questo caso potrebbe aver impedito effetti dirompenti anche in troposfera)?


  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Anche in questo caso ciò si deve allo scarso coupling tropo-strato (che a dicembre-gennaio ci ha giocato a favore, invece in questo caso potrebbe aver impedito effetti dirompenti anche in troposfera)?


    Eh già...infatti queste prospettive erano emerse già in sede di stesura dell'outlook.

    Tuttavia dal confronto con gli anni a loro volta caratterizzati da QBO+ e basso flusso solare, emerge come spesso sia venuto a mancare un forte coupling tra stratosfera e troposfera, desumibile dal segno dell’AO che appare piuttosto indipendente dal quadro termico stratosferico e più legato alle SSTA pacifiche nell’area ENSO.


    La previsione di una stratosfera più fredda della norma è invece andata a farsi benedire grazie al MMW record, e rappresenta un importante eccezione rispetto alle precedenti 7 casistiche caratterizzate anch'esse da QBO+ e solar min in cui, nel periodo NDJF, 27 mesi su 28, erano risultati molto più freddi della norma a 30hpa (Ripeto...27/28 ).


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Personalmente continuo a pensare ( e naturalmente è solo un'opinione la mia ) che i motivi di questo disaccoppiamento strato/ tropo vadano ricercati più nella troposfera piuttosto che nella stratosfera e siano, in questo specifico caso, ascrivibili al mancato forcing bilaterale oceanico Atlantico/Pacifico che si è realizzato nel primo e non si è verificato nel secondo.
    Forcing che, stando alle proiezioni strato fino a 70 hpa si è realizzato generando 2 maestosi blocking oceanici Atlantico/Aleutinico ma che in basso invece ha visto il compimento solo del primo.
    Di conseguenza lo split realizzatosi fino a tale quota, si è di fatto concretizzato in un desplacement al di sotto, prova ne è il fatto che il cuore del vortice polare anzichè frammentarsi in 2 grosse porzioni di cui una sulla Siberia centrale e l'altro invece sugli States, si è di fatto spostato, nella sua più significativa porzione fino sulle coste nord occidentali del Pacifico, abbandonando qua e là solo piccoli frammenti.

    Matteo



  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aggiornamento del NAM piuttosto significativo

    Per maggiore chiarezza e completezza aggiungo qualche elemento e mi chiedo se possiamo forse valutare il fatto che la risposta, benchè parziale della troposfera, sia stata favorita o forse persino sbilanciata da una situazione bipolare in capo alle SSTA atlantiche e caratterizzata dal dipolo +/- mentre tale dipolo, presente fino a fine novembre, si sia stato di fatto completamente annullato a favore di una diffusa e sensibile anomalìa negativa in tutto il nord Pacifico.
    Tale ultima situazione trova piena analogia con quella dello scorso inverno, quando gli effetti della Nina furono assai ben più devastanti compromettendo l'inverno in toto o quasi e condannando di fatto alla più piatta zonalità il comparto pacifico e non solo.
    Ecco quindi che, andando a scovare le cause di questo parziale fallimento, ancora una volta rimango convinto che la troposfera possa essere il luogo maggiormente imputato ad una certa resistenza nei confronti dei giochi stratosferici invece assai ben realizzatisi non solo a 30 e a 50 ma fino a 70 hpa.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •