Dopo che i modelli per giorni e giorni ci avevano illusi di una passata fredda per più di una settimana, hanno ritrattato gran parte del freddo e ci hanno tolto le illusioni facendoci credere che l'hp non avrebbe più sbarrato la strada alle lp atlantiche o che addirittura lo stesso hp si fosse piazzato sulla nostra penisola, ma in pochi run, prima ECMWF, poi GFS, hanno ritrattato ciò che avevano previsto e hanno dato più forza all'hp, meno contributo da parte delle lp atlantiche e con una retrogressione dai Balcani si intravede la possibilità di un'importante fase nevosa per le regioni del medio Adriatico a partire da martedì/mercoledì e a proseguire fino ad una data, che ancora risulta indecifrabile.....
Finalmente (forse è meglio essere cauti, ancora!!!) si realizzerebbe un evento importante, grazie alla tenuta dello sbarramento atlantico, che interagirà con l'orso, che nel frattempo acquisterà forza e nel contempo si approfondirà una lp sullo Ionio, che permetterà l'arrivo del freddo stazionante sui Balcani con termiche sicuramente da neve, almeno da quello che stasera ci fanno vedere GFS e GME su tutti.
Attendiamo Reading, ma se veramente le cose stessero così come ce le fà vedere GFS l'attesa assurda di quest'anno premierebbe alla grande gran parte degli Adriatici, ma non solo!!!
E che dire di quel bell'orso, che si sta organizzando e che potrebbe interagire, più di quello che finora i modelli ci fanno vedere, con l'hp azzorriano?
Insomma, quando i giochi sembravano persi le speranze tornano più forti che mai e anche nel breve/medio termine......
Il vecchio detto "freddo chiama freddo" forse, come non mai, potrebbe essere valido.......![]()
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Segnalibri