Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Enrico Luzzitelli
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    Viterbo, 400 mt circa, zona Pila
    Età
    47
    Messaggi
    241
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Non aprirei un post del genere, urlato,
    se non avessi chiari e limpidi segnali di ciò che sto per dire.
    Nelle primissime ore della giornata di Mercoledì
    l'approssimarsi alle Alpi di un vortice gelido in quota in retrogressione,
    colmo d'aria fredda con top di -40°C a 5.200 mt circa,
    innescherà la risposta al suolo di una depressione allungata sui paralleli
    inizialmente disposta sul catino padano ma in progressivo e lento scorrimento verso sud.
    Si originerà un'occlusione pertanto, o fronte instabile,
    che farà da naturale spartiacque tra l'aria fredda preesistente al suolo (di natura artico/marittima)
    e l'aria gelida di natura continentale che spinge.
    Questa linea di demarcazione piuttosto netta,
    sarà rappresentata dal corpo nuvoloso (occlusione al suolo)
    in lento scivolamento verso le regioni centrali italiane nel corso della notte
    con interessamento marcato delle stesse anche nella mattinata di Mercoledì.
    Per varie ragioni :

    1)Si viene da un lungo periodo freddo
    2)Accadrà di notte
    3)L'aria in arrivo è di assoluta qualità
    4)Siamo ancora entro il 20 Febbraio e il sole non rompe ancora moltissimo di giorno

    ...mi aspetto la neve estremamente bassa, certamente su tutte le pianure interne centrali
    e perfino su Roma.
    Un'occlusione gelida che scorre retrograda, che marcia sopra un letto
    di aria fredda preesistente e che per giunta lo fa di notte porta,
    stando così le cose, la neve anche nella Capitale d'Italia.
    Certamente, non v'è dubbio alcuno.
    Mi sbilancio fortemente pertanto :
    Mercoledì mattina forti bufere di neve con venti dai quadranti orientali su tutto
    il centro Italia, fino in pianura e anche su Roma.




    Ci voglio mettere la faccia perché per me la probabilità che vada in questo modo è elevata, l'80% ormai.
    Ricordate che ho detto neve a Roma Sabato sera,
    con valid time Mercoledì.
    Se accade esigo il copyright dell'evento
    Per intanto ecco cosa mi aspetto verso le 06 UTC della
    giornata di Mercoledì :

    1)Un occhiale innanzitutto, con centro di Bassa sul Leone e sul Gargano.
    Minimo allungato.
    I minimi allungati sui paralleli, per chi non lo sapesse,
    sono quelli più lenti nei movimenti verso sud, quelli che più indugiano e più faticosamente vengono spostati dall'aria fredda che impatta le Alpi e spinge.
    Sono decisi apportatori d'intense nevicate.
    Il 2 Febbraio 1956 fu un minimo allungato sui paralleli a portare la neve su gran parte d'Italia...



    2)Aria fredda che spinge ed entra dalla porta della bora alimentando il minimo principale sul Gargano.
    3)Due fronti : uno freddo adagiato sulle Alpi, quello pilotato dal vortice gelido in quota, ed uno occluso naturale delimitatore tra l'aria gelida continentale avvettata sullo stivale e la preesistente artico/marittima sedimentata al suolo.

    Il tutto a scendere.
    Nevicate intense sul nord/est, tutto il centro e poi al sud in serata con Roma e Napoli imbiancate.
    Ecco il SAT che mi aspetto per le 06 UTC di Mercoledì...


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Luzzitelli Visualizza Messaggio
    Non aprirei un post del genere, urlato,
    se non avessi chiari e limpidi segnali di ciò che sto per dire.
    Nelle primissime ore della giornata di Mercoledì
    l'approssimarsi alle Alpi di un vortice gelido in quota in retrogressione,
    colmo d'aria fredda con top di -40°C a 5.200 mt circa,
    innescherà la risposta al suolo di una depressione allungata sui paralleli
    inizialmente disposta sul catino padano ma in progressivo e lento scorrimento verso sud.
    Si originerà un'occlusione pertanto, o fronte instabile,
    che farà da naturale spartiacque tra l'aria fredda preesistente al suolo (di natura artico/marittima)
    e l'aria gelida di natura continentale che spinge.
    Questa linea di demarcazione piuttosto netta,
    sarà rappresentata dal corpo nuvoloso (occlusione al suolo)
    in lento scivolamento verso le regioni centrali italiane nel corso della notte
    con interessamento marcato delle stesse anche nella mattinata di Mercoledì.
    Per varie ragioni :

    1)Si viene da un lungo periodo freddo
    2)Accadrà di notte
    3)L'aria in arrivo è di assoluta qualità
    4)Siamo ancora entro il 20 Febbraio e il sole non rompe ancora moltissimo di giorno

    ...mi aspetto la neve estremamente bassa, certamente su tutte le pianure interne centrali
    e perfino su Roma.
    Un'occlusione gelida che scorre retrograda, che marcia sopra un letto
    di aria fredda preesistente e che per giunta lo fa di notte porta,
    stando così le cose, la neve anche nella Capitale d'Italia.
    Certamente, non v'è dubbio alcuno.
    Mi sbilancio fortemente pertanto :
    Mercoledì mattina forti bufere di neve con venti dai quadranti orientali su tutto
    il centro Italia, fino in pianura e anche su Roma.




    Ci voglio mettere la faccia perché per me la probabilità che vada in questo modo è elevata, l'80% ormai.
    Ricordate che ho detto neve a Roma Sabato sera,
    con valid time Mercoledì.
    Se accade esigo il copyright dell'evento
    Per intanto ecco cosa mi aspetto verso le 06 UTC della
    giornata di Mercoledì :

    1)Un occhiale innanzitutto, con centro di Bassa sul Leone e sul Gargano.
    Minimo allungato.
    I minimi allungati sui paralleli, per chi non lo sapesse,
    sono quelli più lenti nei movimenti verso sud, quelli che più indugiano e più faticosamente vengono spostati dall'aria fredda che impatta le Alpi e spinge.
    Sono decisi apportatori d'intense nevicate.
    Il 2 Febbraio 1956 fu un minimo allungato sui paralleli a portare la neve su gran parte d'Italia...



    2)Aria fredda che spinge ed entra dalla porta della bora alimentando il minimo principale sul Gargano.
    3)Due fronti : uno freddo adagiato sulle Alpi, quello pilotato dal vortice gelido in quota, ed uno occluso naturale delimitatore tra l'aria gelida continentale avvettata sullo stivale e la preesistente artico/marittima sedimentata al suolo.

    Il tutto a scendere.
    Nevicate intense sul nord/est, tutto il centro e poi al sud in serata con Roma e Napoli imbiancate.
    Ecco il SAT che mi aspetto per le 06 UTC di Mercoledì...

    Che dire? E' una sinottica che ha un gran potenziale, e pensare che fino a ieri GFS era di segno totalmente opposto. Reading, come al solito, ha avuto la vista piu' lunga. Ora non ci rimane che attendere, sperando che quell'occlusione sia capace di inibire la malefica bora sulla nostra costa. Incrociamo tutto e in bocca al lupo Enrico
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Ce la faremo a prenderci la nostra rivincita fino a marzo.......

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Se le carte si avverassero esattamente come sono adesso, si la farebbe anche a Roma. Ma non è mai successo che un minimo sia stato confermato in maniera cosi precisa a 90 ore. Altro giro di vasella per gli amici romani!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico Luzzitelli Visualizza Messaggio
    Non aprirei un post del genere, urlato,
    se non avessi chiari e limpidi segnali di ciò che sto per dire.
    Nelle primissime ore della giornata di Mercoledì
    l'approssimarsi alle Alpi di un vortice gelido in quota in retrogressione,
    colmo d'aria fredda con top di -40°C a 5.200 mt circa,
    innescherà la risposta al suolo di una depressione allungata sui paralleli
    inizialmente disposta sul catino padano ma in progressivo e lento scorrimento verso sud.
    Si originerà un'occlusione pertanto, o fronte instabile,
    che farà da naturale spartiacque tra l'aria fredda preesistente al suolo (di natura artico/marittima)
    e l'aria gelida di natura continentale che spinge.
    Questa linea di demarcazione piuttosto netta,
    sarà rappresentata dal corpo nuvoloso (occlusione al suolo)
    in lento scivolamento verso le regioni centrali italiane nel corso della notte
    con interessamento marcato delle stesse anche nella mattinata di Mercoledì.
    Per varie ragioni :

    1)Si viene da un lungo periodo freddo
    2)Accadrà di notte
    3)L'aria in arrivo è di assoluta qualità
    4)Siamo ancora entro il 20 Febbraio e il sole non rompe ancora moltissimo di giorno

    ...mi aspetto la neve estremamente bassa, certamente su tutte le pianure interne centrali
    e perfino su Roma.
    Un'occlusione gelida che scorre retrograda, che marcia sopra un letto
    di aria fredda preesistente e che per giunta lo fa di notte porta,
    stando così le cose, la neve anche nella Capitale d'Italia.
    Certamente, non v'è dubbio alcuno.
    Mi sbilancio fortemente pertanto :
    Mercoledì mattina forti bufere di neve con venti dai quadranti orientali su tutto
    il centro Italia, fino in pianura e anche su Roma.




    Ci voglio mettere la faccia perché per me la probabilità che vada in questo modo è elevata, l'80% ormai.
    Ricordate che ho detto neve a Roma Sabato sera,
    con valid time Mercoledì.
    Se accade esigo il copyright dell'evento
    Per intanto ecco cosa mi aspetto verso le 06 UTC della
    giornata di Mercoledì :

    1)Un occhiale innanzitutto, con centro di Bassa sul Leone e sul Gargano.
    Minimo allungato.
    I minimi allungati sui paralleli, per chi non lo sapesse,
    sono quelli più lenti nei movimenti verso sud, quelli che più indugiano e più faticosamente vengono spostati dall'aria fredda che impatta le Alpi e spinge.
    Sono decisi apportatori d'intense nevicate.
    Il 2 Febbraio 1956 fu un minimo allungato sui paralleli a portare la neve su gran parte d'Italia...



    2)Aria fredda che spinge ed entra dalla porta della bora alimentando il minimo principale sul Gargano.
    3)Due fronti : uno freddo adagiato sulle Alpi, quello pilotato dal vortice gelido in quota, ed uno occluso naturale delimitatore tra l'aria gelida continentale avvettata sullo stivale e la preesistente artico/marittima sedimentata al suolo.

    Il tutto a scendere.
    Nevicate intense sul nord/est, tutto il centro e poi al sud in serata con Roma e Napoli imbiancate.
    Ecco il SAT che mi aspetto per le 06 UTC di Mercoledì...

    Concordo...neve che,secondo la sinottica attualmente prevista,colpirebbe in primis NE,Emilia-Romagna centro-orientale,Marche,Abruzzo e poi Lazio,bassa Toscana e Campania nord.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Lo spero fortemente, purtroppo quando le carte prevedono neve per il Lazio
    c'è sempre qualcosa che non va, ergo cambieranno

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Che ci sia l'accordo di ECMWF e GFS è molto importante... direi che l'evento ha in effetti elevata probabilità... Consideriamo tuttavia anche che UKMO non ci sta tanto, cioè vede il freddo questo si, ma la passata frontale Mercoledì molto più veloce e con sostanziale est shift del tutto, un po' così anche GME.. Insomma incertezze sulla sostanza, sul minimo e consistenza sono tante, ma la passata ci sarà... E potebbe andare anche da storietta su qualche località come dici te... Seguiamo

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    1) Queste carte non possono migliorare 2) Le carte cambiano
    3)Le carte peggioreranno

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/05
    Località
    corigliano calabro
    Messaggi
    589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Andrea giuliacci: nuovo nucleo gelido mercoledì e giovedì; più avanti non è andato...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi aspetto una grossa nevicata mercoledi'...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    1) Queste carte non possono migliorare 2) Le carte cambiano
    3)Le carte peggioreranno
    Esatto, così funziona per il Lazio, spero vivamente il contrario ma ormai c'ho
    fatto le ossa, non mi illudo proprio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •