Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: Ecmwf 00z 15/02/2009

  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    96 h:
    ECMWF:

    GFS:

    Allineamento perfetto a 96 ore perfetto, neve al piano su adriatico, speriamo confermino...anche se E shift dietro l'angolo...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Molto buone queste anche per Ferrarese,Bolognese e Veneto orientale, dove si avrebbe una iniziale sventagliata nevosa a mo di bufera nella notte-mattinata sul 18.

    Gran bella passata poi per tutto il medio adriatico e probabilmente anche il Lazio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Madooooo che ci starebbe da Martedì-mercoledì.... Se si realizza tale e quale come vedono ECMWF-GFS.. sarà delirio nevoso. Intanto un po' più sfortunatello io in questa passata, ieri soprattutto sono stato meno fortunato essendo capitato al limite di ombra, con neve più irrregolare e meno intensa del previsto... A CB ne ha menata di più comunque un 15 di accumulo complessivo e bel freddo oiramai da 5 gg... E' inverno insomma...

  4. #14
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Quelle sono carte da metri per l'Appennino!!
    Quella sarà una cosa seria, altro che i 10 cm di questa notte.

  5. #15
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    termiche


    72ore




    96ore



    120 ore




    144 ore




    168 ore


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    si fa il pienoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    Madonnina bella, fa che si verifichi!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Cosa si prevede per la Puglia? A che quota la neve? Non mi è ancora chiaro...

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Madonnina bella, fa che si verifichi!
    Termiche non eccelse Max. Per l'Appennino (dai 500 in su) una manna, più in basso acqua.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  9. #19
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,874
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    si,carucce. Con quella forza e velocità chissà che combina. Tormente di passaggio certamente
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Termiche non eccelse Max. Per l'Appennino (dai 500 in su) una manna, più in basso acqua.
    Caro Vale, a volte le carte non dicono tutto. In alcuni frangenti deve subentrare l'esperienza.
    Voi sicuramente penalizzati ma qui, in queste situazioni, credimi, basta una -3 a 850 (se poi veniamo da un periodo freddo, ancora meglio) e tutto quel po po di roba sulla testa: gpt infini sia a 850 hpa che a 500 hpa venti dall'entroterra gelido e già sotto la neve e precipitazioni intense porterebbero la neve sotto i 500 mt.
    Io prego che si verifichino.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •