Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Gfs 18z 15/02/2009

  1. #31
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    più entra sul tirreno, ossia ad ovest, più si rallenta la dinamica...giusto Luca???
    mi pare di poterlo dire comparando questo run con le Reading...
    Certamente un E-shift della struttura, caro Giuseppe, garantirebbe una fuga più rapida della stessa dai nostri lidi, peraltro meno nettamente coinvolti in una simile circostanza.
    Ma anche qui c'è più di un nodo da sciogliere....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #32
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Entrerà più ad ovest, montel, e di conseguenza il tutto sarà più lento... e coinvolgente ( anche per te ) Contaci.. La dinamica va delineandosi.. Ripeto, per me domattina GFS 00 metterà ampio minimo centro meridionale, e pi profondo e stretto al sud.. mi aspetto un run mozzafiato degli americani.. Intanto qui, axxarola, fiocca di nuovo...
    E' possibile, senz'altro....
    Ma per contarci io, occorrerà ancora qualche ulteriore interpolazione da fare....
    Ciao!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #33
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Certamente un E-shift della struttura, caro Giuseppe, garantirebbe una fuga più rapida della stessa dai nostri lidi, peraltro meno nettamente coinvolti in una simile circostanza.
    Ma anche qui c'è più di un nodo da scigliere....
    un'altro nodo è: come reagirà il tirreno????
    credo che già martedi con il minimo tirrenico le regioni del medio alto tirreno vedranno la neve ( debole) a quote basse per l'inserimento del richiamo umido...e poi spero in quelle 3-4 di gloria!!!

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    E' possibile, senz'altro....
    Ma per contarci io, occorrerà ancora qualche ulteriore interpolazione da fare....
    Ciao!
    Aspita sai che scrivevo senza considerare che sei di Napoli.. aiai...
    Certo che per le termiche devi affidarti al destino.. Per te ci vuole almeno una -32° in quota e una -5/-6 al suolo a 1400 se poi i gpt sono inferiori ti basta anche qualcosina in meno.... ma dai confidaci...

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    ottime conferme, carte sempre bellissime
    unica cosa, si torna al livello del 00z, ovvero più prec ma neve a quote solo collinari sulla puglia

    vedremo domani mattina.
    così messa qui e su foggiano nevica sottoterra.
    con gelido richiamo continentale da W



    **Always looking at the sky**

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    così messa qui e su foggiano nevica sottoterra.
    con gelido richiamo continentale da W

    Direi di si. Credo che comunque vada le province di Foggia e Campobasso vedranno abbondanti nevicate. Domani sera andrà sciolta la prognosi.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    qui a 220mt non so s se nevicherebbe...mha...

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 18z 15/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da nubinevose1977 Visualizza Messaggio
    ciao, volevo solo rendervi partecipe di cio' che sta accadendo in abruzzo meridionale.
    incredibile qui non c'e' un abruzzese

    stamane 6 cm e partita oggi pomeriggio del pescara che si doveva giocare su campo neutro qui rinviata! 10 cm...

    adesso qui da me, vasto bassa 80 mslm altri 5 cm e bufera!

    posto la foto ciao



    sul forum di meteogiornale tutta la storia, ciao a tutti
    Ci sono tanti abruzzesi su questo forum.

    Benvenuto!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •