Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Nel frattempo uno sguardo a GFS 06






    ...che dire, questa bella fase fredda potrebbe finire con un bel colpetto!!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06





    Calcolando quello che è successo sulla passata evoluzione con una virata modellistica verso la retrogressione appena passata, si potrà andare verso una evoluzione simile, anche perchè è da qualche run e con qualche modello che si sta disegnando questa traiettoria.
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Bella l'emisferica, dove si capisce benissimo il motivo della retrogressione e la sua traiettoria grazie all'Hp con baricentro Inglese ed il suo collegamento con il collega Russo-Siberiano:

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Bella l'emisferica, dove si capisce benissimo il motivo della retrogressione e la sua traiettoria grazie all'Hp con baricentro Inglese ed il suo collegamento con il collega Russo-Siberiano:

    Non ti sembra che la sua traiettoria sia vista piu' settentrionale?

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio




    Calcolando quello che è successo sulla passata evoluzione con una virata modellistica verso la retrogressione appena passata, si potrà andare verso una evoluzione simile, anche perchè è da qualche run e con qualche modello che si sta disegnando questa traiettoria.
    Niente male.....mi gusta un sacco...........
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio





    ...che dire, questa bella fase fredda potrebbe finire con un bel colpetto!!!
    Se l'affidabilità di tale GFS 06 (non è il massimo) fosse come quella dimostrata dal modello in occasione degli ultimi 2 episodi freddi direi che il botto sarebbe notevole.
    Ipotizzando una nuova -10/-12 ad 850 mb ed una -35 in quota (ci possono stare a vedere queste carte) dalla Romagna al nord dell'Abruzzo sarebbero nevicate veramente copiose, anche in considerazione del fatto che le correnti avrebbero una maggiore componente orientale rispetto a mercoledì scorso.
    Nienta male davvero per le mie lande.
    Ultima modifica di Conte; 20/02/2009 alle 13:23
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Citazione Originariamente Scritto da meteoman Visualizza Messaggio
    Non ti sembra che la sua traiettoria sia vista piu' settentrionale?
    Con il disegno di questo run la traiettoria ci sta tutta, ma io a questo punto non mi sbilancerei più di tanto nel cercare un'effettiva "traiettoria" conclusiva, perchè ce ne potrebbe anche stare una più alta con ingresso casomai pieno dal nord-est.

    Da questo run si inizierà con il toto traiettoria ed effettivo ingresso italico!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se l'affidabilità di tale GFS 06 (non è il massimo) fosse come quella dimostrata dal modello in occasione degli ultimi 2 episodi freddi direi che il botto sarebbe notevole.
    Ipotizzando una nuova -10/-12 ad 850 mb ed una -35 in quota (ci possono stare a vedere queste carte) dalla Romagna al nord dell'Abruzzo sarebbero nevicate veramente copiose, anche in considerazione del fatto che le correnti avrebbero una maggiore componente orientale rispetto a mercoledì scorso.
    Nienta male davvero.
    Diciamo che gli indizi di questa evoluzione ci sono:

    Gfs 06:


    DWD:


    NGP:

    SPAGHI 00 Roma con anche precipitazioni tra 23-25:


    Vedremo...
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #9
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    Se andasse un pochino piu a nord andrebbe bene
    Se solo si infilasse nella pianura Padana!

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nel frattempo uno sguardo a GFS 06

    So che gli amici del centro Sud mi linceranno, ma io ho gia voglia di Atlantico di nuovo


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •