Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ecmwf 12z 28/02/2009

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Ecmwf 12z 28/02/2009

    E' iniziato...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 28/02/2009

    72 h:
    ECMWF:

    GFS:

    96 h:
    ECMWF:

    GFS:

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 28/02/2009

    120 h:
    ECMWF:

    GFS:

    144 h:
    ECMWF:

    GFS:

    Un pò si assomigliano!

  4. #4
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 28/02/2009

    vediamo le prossime.......

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 28/02/2009

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    vediamo le prossime.......
    Se il minimo al suolo fosse 100/150 km km più a sud/sud-est, tu ri-vedresti la neve anche senza t° eclatanti a 850 hpa.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 12z 28/02/2009

    Vedo che sull'esatta posizione del minimo c'è un certo allineamento dei due modelli a 96 ore,ma a 120 ore in merito appunto a tale posizione c'è ancora una certa divergenza.

    Divergenza poi anche sulla presenza di un eventuale onda barotropica(minimo coincidente alle varie quote) sulla Normandia a 120 ore.

    L'asse e il posizionamento della saccatura dunque sono ormai completamente individuati; sui particolari(disposizione e profondità del minimo, eventuali onde barocline/barotropiche, ecc) invece c'è ancora un po' di incertezza.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •