Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sì Fede,rischiamo di essere davvero al limite della grande festa...troppo orientale il minimo,ora come ora Cuneese e Astigiano in pole position per quanto riguarda il Piemonte.
Per l'alto piemonte e la pedemontana da torino in sù servono altre configurazioni:di solito i minimi chiusi bassi e specie "orientali" attivano il solito odiato richiamino che inibisce le prp...naturalmente lieto di essere smentito!!!
Manca ancora qualche giorno,vediamo se si sistemano un paio di cosette.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Prepariamoci a rivedere le webcam delle Alpi... Saranno strepitose
![]()
Il Cuneese con le carte attuali rimarrebbe ai margini fino a giovedi pomeriggio, anche se ovviamente non sarebbero esclusi locali rovesci temporaleschi con quota neve compresa tra i 700 e i 1000m.
Con la rotazione delle correnti a tutte le quota da E-NE a partire da giovedì pomeriggio è invece altamente probabile (ripeto, sic stantibus rebus) che il tempo peggiori gradualmente fino ad apportare (dalla serata di giovedì e nella mattinata di venerdì) precipitazioni moderate/forti per stau con gpt molto bassi e -2 circa a 850hPa. Il risultato sarebbe neve dai 300m circa con 5cm sui 4-500m
Le Eta appena uscite ad esempio vedono proprio quest'evoluzione
[IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/prec/italyprec4_m.neve.png[/IMG]
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Come immaginavo....anche qua i minimi bassi attivano in genere il solito odiato richiamo,ma è ovviamente la Bora tale odiato vento(non quello da N insomma),che qui asciuga l'aria,disintegra le prp e distrugge ogni forma di cuscino freddo.
In questo caso però il minimo non è basso per le mie zone ed è molto orientale per cui..
Già che voi prendete prp anche con la Bora...
Che ciapet che avete però eh...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri