Queste sarebbero da vero assaggio invernale:
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
oh yessssssssssss
ciao mitico!!
Ciao, Davidone!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
tanto di cappello se gfs ci vedessero giusto anche xche' a veder gli spaghi sono le uniche...o quasi....
sarebbe cmq un assaggio invernale stile anni 80![]()
salutoni michele........![]()
Se ci azzecano week end in asa al calduccio con un bel film e la morosa..anche se spero in una rimonta anticiclonica fino a ven. con conseguente gocia fredda..la rimonta deve esser più decisa di matrice africana così vedrò gli ultimi ts di stagione..![]()
Carte sicuramente molto suggestive ma, secondo me, da prendere con molta cautela.
Oramai da diversi giorni i modelli ci prospettano le più diverse soluzioni quando vanno oltre le 96-120 ore, per poi ribaltarle all'emissione sucessiva.
Neanche del tutto improbabile d'altra parte, visto la frequenza con cui si stanno generando cut-off che vengono ad interessare l'area mediterranea e simile alla situazione che portò un forte abbassamento delle temperature nel settembre 2003 dopo la rovente estate.
Purtroppo x gran parte del NW siamo sempre al limite: anche questo peggioramento, x ora solo sulla carta intendiamoci e quindi suscettibile di anche profondi cambiamenti, sembra seguire il solito "canone" degli ultimi tempi, ovvero affondo un po' troppo "diretto" da NW e conseguente salto o solo breve interessamento delle zone diciamo a W dell'Adda, largo circa mentre il NE e settore adriatico verrebbe nuovamente colpito in pieno !
Tanto x parlarne solo un breve momento potrebbe essere diciamo interessante almeno x tutta la Lombardia e forse anche parte del Piemonte, ovvero questo:
Poi pero' il tutto traslerebbe troppo velocemente verso E-SE, interessando principalmente le zone a E della Lombardia:
E poi via, lungo il versante adriatico:
Insomma, la solita "minestra" !![]()
Vabbe', manca ancora tanto tempo quindi si vedra' !![]()
![]()
Carine queste carteAvete visto che roba la depressione in Atlantico con 945 di minimo? Peccato sia in aperto Atlantico..
![]()
spago isolato però...
Sarebbe neve fino a 1300-1500m al NE con quelle carte sul finire delle precipitazioni... peccato che sia una sparata del run ufficiale (vedi spaghetti)
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri