Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    per le colline del medio-basso adriatico anche se al momento regna la totale confusione io ritengo che dopo 11.....ci sara' da divertirsi!!!
    è lì che è rivolto il mio sguaro oramai..

  2. #12
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    GPT bassisimi, vortice esteso e tanto vento e anche piogge ma termicamente quasi nulla.. Alla fine, come sono soliti essere questi nuclei sub polari, hanno pieghe strane sul nostro bacino e perdono la loro consistenza fredda.. Anche il nord ovest rischia la non neve in collina qualcosa domani pomeriggio i appennino.. Va detto che secondo gli ultimi aggiornamenti La neve e anche bella neve e magari fino a 6/700 m potrebbero vederla Venerdì la Calabria e in parte la Lucania... Ove posizione un bel minimo stretto al suolo, almeno qualcuno potrebbe ricavarci qualcosa da questo gran casino sub-polare... dal sapore molto fumoso nei fatti..., almeno rispetto alle attese o promesse bianche... accetto un arrosto possibile sui reparti meridionali citati...
    *******
    Eh si, amico!
    con queste, non si possono avere "attese o promesse bianche"!
    ne 3 gg fa, ne oggi:
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *******
    Eh si, amico!
    con queste, non si possono avere "attese o promesse bianche"!
    ne 3 gg fa, ne oggi:
    Non ci azzeccava l'est in questo caso.... la massa d'aria e la sua provenienza prescindevano e prescindono da quel contesto termico.. Piuttosto queste entrate hanno per caratteristica una perdita di termicità quando entrano sul nostro bacino.... Potenzialmnente sarebbe bastata una -2 a 850 e un -30° coe prospettato fino due gg fa e con quei gpt avrebbe fatto scintille in collina ma no c'è nemmeno la -1 forse a malapena la 0... e a malapena la -28 a 500 ... Comunque domani forse la fase più fredda e qualcosa anche sulle tirreniche a 6/800 mpotrebbe scappare.. ma l'artico è artico... e ben venga sempre, ovunque pi possa affondare..

  4. #14
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è lì che è rivolto il mio sguaro oramai..
    alla fine anche una via di mezzo tra le reading di ieri sera e quelle di stamattina ci andrebbe benissimo.....poi mi accontenterei di un qualcosa del genere

  5. #15
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è solo un lam per giunta il peggiore....

    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...
    Su quello che accadrà veramente si vedrà.
    Ma "peggiore" un per di balle perdonami
    Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
    Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #16
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Non ci azzeccava l'est in questo caso.... la massa d'aria e la sua provenienza prescindevano e prescindono da quel contesto termico.. Piuttosto queste entrate hanno per caratteristica una perdita di termicità quando entrano sul nostro bacino.... Potenzialmnente sarebbe bastata una -2 a 850 e un -30° coe prospettato fino due gg fa e con quei gpt avrebbe fatto scintille in collina ma no c'è nemmeno la -1 forse a malapena la 0... e a malapena la -28 a 500 ... Comunque domani forse la fase più fredda e qualcosa anche sulle tirreniche a 6/800 mpotrebbe scappare.. ma l'artico è artico... e ben venga sempre, ovunque pi possa affondare..
    ****
    No,no!!!
    mica ho sposato l'Est!!!
    Tutto il "contesto termico al suolo" nel raggio di 4000 km......
    Certo che con quello che ci sta piombando addosso, un imbiancatica da graupel in basso, ed una da neve a quote alto collinari.....
    non è nei sogni, ma in un reale realizzabile!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Comunque sia io non mi arrendo... malgrado gli aggiornamenti odierni, con quei gpt e con la posizione che va assumendo il minimo al sud io sono certo di sorpese dietro l'angolo, perchè potrebbe scapparci un maltempo serio Venerdì al sud e termiche inaspettate o rovesci nevosi inaspettati a quote medio basse 6/700 m ... Mi sento un po' da fregare , mi riferisco al sud, per le termiche prospettate oggi, ma l'evoluzione è in itinere e il maltempo diffuso al sud sempre più certo... Ritengo un Venerdì con sorpresa per le colline del sud...

  8. #18
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,698
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    sara' un peggioramento importante, con prp sparse un po' su tutto il Paese, e tra venerdi e sabato con possibili sorprese bianche anche in collina, sulle interne campane-abruzzo-molise, per il dopo invece le carte sembrano virare verso un periodo piu' stabile, e termicamente in media del periodo, anche se e' meglio aspettare gli aggiornamenti serali per una maggiore chiarezza sul tempo dal 11c.m.

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Su quello che accadrà veramente si vedrà.
    Ma "peggiore" un per di balle perdonami
    Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
    Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
    Dico semplicemente che le termiche oggi, rispetto a quanto prospettato già ieri, sono aumentate ovunque di almeno 1 grado se non 2.. di conseguenza la quota neve rispetto a quanto prospettate ieri è più alta di 2/300 ma almeno.. tutto qua. Per cui ove ieri era attesa neve a 300 m , al nord ovest ad esempio, oggi è messa a 5/600, ove ieri a 5/600 oggi a 7/900 e dove a 7/800 oggi oltre 900.. questo è il succo.. Aggiungo però che l'atmosfera resta molto instabile ovunque e in più che al sud venerdì è atteso un minimo sempre più sostanzioso... E cìò, malgrado le termiche un po' più altine, consente di sperare legittimamente in sorpree in collina...

  10. #20
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Dico semplicemente che le termiche oggi, rispetto a quanto prospettato già ieri, sono aumentate ovunque di almeno 1 grado se non 2.. di conseguenza la quota neve rispetto a quanto prospettate ieri è più alta di 2/300 ma almeno.. tutto qua. Per cui ove ieri era attesa neve a 300 m , al nord ovest ad esempio, oggi è messa a 5/600, ove ieri a 5/600 oggi a 7/900 e dove a 7/800 oggi oltre 900.. questo è il succo.. Aggiungo però che l'atmosfera resta molto instabile ovunque e in più che al sud venerdì è atteso un minimo sempre più sostanzioso... E cìò, malgrado le termiche un po' più altine, consente di sperare legittimamente in sorpree in collina...
    ****
    Il succo, purtroppo è ricorrente!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •