Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Circa il prossimo peggioramento...

    GPT bassisimi, vortice esteso e tanto vento e anche piogge ma termicamente quasi nulla.. Alla fine, come sono soliti essere questi nuclei sub polari, hanno pieghe strane sul nostro bacino e perdono la loro consistenza fredda.. Anche il nord ovest rischia la non neve in collina qualcosa domani pomeriggio i appennino.. Va detto che secondo gli ultimi aggiornamenti La neve e anche bella neve e magari fino a 6/700 m potrebbero vederla Venerdì la Calabria e in parte la Lucania... Ove posizione un bel minimo stretto al suolo, almeno qualcuno potrebbe ricavarci qualcosa da questo gran casino sub-polare... dal sapore molto fumoso nei fatti..., almeno rispetto alle attese o promesse bianche... accetto un arrosto possibile sui reparti meridionali citati...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Per il momento sembrano esserci le condizioni per grandi nevicate sull'Appennino Calabro-Lucano.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Per il momento sembrano esserci le condizioni per grandi nevicate sull'Appennino Calabro-Lucano.
    esattamente dagli 8/900 m bella neve Venerdì, magari anche prima... ma comparse anche a 6/700.. Calabria in primis.. almeno...!!!!!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    A questo punto metto in gioco anche il mio Appennino campano....
    le condizioni sono piuttosto buone; cmq io domani specie nel pomeriggio - sera vedo delle belle grandinate portare dai venti forti occidentali sul medio-basso tirreno con probabili e discreti accumuli (ovviamente per poco anche a quote relativamente basse). Spero solo che i chicchi non siano molto grandi altrimenti qualche danno all'agricoltura è possibile...


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    GPT bassisimi, vortice esteso e tanto vento e anche piogge ma termicamente quasi nulla.. Alla fine, come sono soliti essere questi nuclei sub polari, hanno pieghe strane sul nostro bacino e perdono la loro consistenza fredda.. Anche il nord ovest rischia la non neve in collina qualcosa domani pomeriggio i appennino.. Va detto che secondo gli ultimi aggiornamenti La neve e anche bella neve e magari fino a 6/700 m potrebbero vederla Venerdì la Calabria e in parte la Lucania... Ove posizione un bel minimo stretto al suolo, almeno qualcuno potrebbe ricavarci qualcosa da questo gran casino sub-polare... dal sapore molto fumoso nei fatti..., almeno rispetto alle attese o promesse bianche... accetto un arrosto possibile sui reparti meridionali citati...

    Domani pomeriggio/sera probabilmente su parte del Nord la neve potrebbe fare la sua comparsa anche in pianura, forse:





    Almeno il cuneese/basso Piemonte potrebbe vedere accumuli anche significativi sino al piano (200 m. circa), x il resto si vedra' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Domani pomeriggio/sera probabilmente su parte del Nord la neve potrebbe fare la sua comparsa anche in pianura, forse:





    Almeno il cuneese/basso Piemonte potrebbe vedere accumuli anche significativi sino al piano (200 m. circa), x il resto si vedra' !

    non conosco i microclimi locali e i loro effetti ma sò per certo che le termiche sono peggiorate ovunque e anche al nord, io da quelle parti vedo uno 0 termico sui 1000 m al nord ovest altrove oltre 1200... poi se nevica a 200 m con 0 termico a 1000 m può essere, ma fino a ieri lo zero si poneva a 6/700 m sulle aree del Piemonte da te citate.. E comunque io ho detto che anche il nord ovest rischia la non neve in collina, rischia proprio perchè è ancora probabile.... ma comunque in generale una ciofeca di aggirnamento circa le termiche con i dati di oggi, poi se cambia qualcosa..

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non conosco i microclimi locali e i loro effetti ma sò per certo che le termiche sono peggiorate ovunque e anche al nord, io da quelle parti vedo uno 0 termico sui 1000 m al nord ovest altrove oltre 1200... poi se nevica a 200 m con 0 termico a 1000 m può essere, ma fino a ieri lo zero si poneva a 6/700 m sulle aree del Piemonte da te citate.. E comunque io ho detto che anche il nord ovest rischia la non neve in collina, rischia proprio perchè è ancora probabile.... ma comunque in generale una ciofeca di aggirnamento circa le termiche con i dati di oggi, poi se cambia qualcosa..
    Bolam 6,5 km: da qui possiamo vedere le termiche previst x domani sera.

    Il basso Piemonte (cuneese in primis) avra' (o meglio, dovrebbe avere....) anche una -2° a 850 hPa con, contemporaneamente, discrete prp:










    Se sara' cosi' la neve dovrebbe arrivare tranquillamente sino al piano in loco, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Bolam 6,5 km: da qui possiamo vedere le termiche previst x domani sera.

    Il basso Piemonte (cuneese in primis) avra' (o meglio, dovrebbe avere....) anche una -2° a 850 hPa con, contemporaneamente, discrete prp:



    Se sara' cosi' la neve dovrebbe arrivare tranquillamente sino al piano in loco, appunto !

    è solo un lam per giunta il peggiore....

    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è solo un lam per giunta il peggiore....


    Per le tue zone, forse, non qui ......


    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...

    Eh vabbe', mica l'Italia e' fatta dal solo medio versante adriatico !

    Anche io preferisco una meridianita' maggiore, con obiettivo pero' tra le Baleari e la Corsica......







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è solo un lam per giunta il peggiore....

    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...
    Su quello che accadrà veramente si vedrà.
    Ma "peggiore" un per di balle perdonami
    Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
    Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •