Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    non conosco i microclimi locali e i loro effetti ma sò per certo che le termiche sono peggiorate ovunque e anche al nord, io da quelle parti vedo uno 0 termico sui 1000 m al nord ovest altrove oltre 1200... poi se nevica a 200 m con 0 termico a 1000 m può essere, ma fino a ieri lo zero si poneva a 6/700 m sulle aree del Piemonte da te citate.. E comunque io ho detto che anche il nord ovest rischia la non neve in collina, rischia proprio perchè è ancora probabile.... ma comunque in generale una ciofeca di aggirnamento circa le termiche con i dati di oggi, poi se cambia qualcosa..
    Bolam 6,5 km: da qui possiamo vedere le termiche previst x domani sera.

    Il basso Piemonte (cuneese in primis) avra' (o meglio, dovrebbe avere....) anche una -2° a 850 hPa con, contemporaneamente, discrete prp:










    Se sara' cosi' la neve dovrebbe arrivare tranquillamente sino al piano in loco, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Bolam 6,5 km: da qui possiamo vedere le termiche previst x domani sera.

    Il basso Piemonte (cuneese in primis) avra' (o meglio, dovrebbe avere....) anche una -2° a 850 hPa con, contemporaneamente, discrete prp:



    Se sara' cosi' la neve dovrebbe arrivare tranquillamente sino al piano in loco, appunto !

    è solo un lam per giunta il peggiore....

    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è solo un lam per giunta il peggiore....


    Per le tue zone, forse, non qui ......


    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...

    Eh vabbe', mica l'Italia e' fatta dal solo medio versante adriatico !

    Anche io preferisco una meridianita' maggiore, con obiettivo pero' tra le Baleari e la Corsica......







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    è solo un lam per giunta il peggiore....

    comunque.. non me ne vlere zione... ma
    configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...
    Su quello che accadrà veramente si vedrà.
    Ma "peggiore" un per di balle perdonami
    Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
    Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Su quello che accadrà veramente si vedrà.
    Ma "peggiore" un per di balle perdonami
    Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
    Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
    Dico semplicemente che le termiche oggi, rispetto a quanto prospettato già ieri, sono aumentate ovunque di almeno 1 grado se non 2.. di conseguenza la quota neve rispetto a quanto prospettate ieri è più alta di 2/300 ma almeno.. tutto qua. Per cui ove ieri era attesa neve a 300 m , al nord ovest ad esempio, oggi è messa a 5/600, ove ieri a 5/600 oggi a 7/900 e dove a 7/800 oggi oltre 900.. questo è il succo.. Aggiungo però che l'atmosfera resta molto instabile ovunque e in più che al sud venerdì è atteso un minimo sempre più sostanzioso... E cìò, malgrado le termiche un po' più altine, consente di sperare legittimamente in sorpree in collina...

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Circa il prossimo peggioramento...

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Dico semplicemente che le termiche oggi, rispetto a quanto prospettato già ieri, sono aumentate ovunque di almeno 1 grado se non 2.. di conseguenza la quota neve rispetto a quanto prospettate ieri è più alta di 2/300 ma almeno.. tutto qua. Per cui ove ieri era attesa neve a 300 m , al nord ovest ad esempio, oggi è messa a 5/600, ove ieri a 5/600 oggi a 7/900 e dove a 7/800 oggi oltre 900.. questo è il succo.. Aggiungo però che l'atmosfera resta molto instabile ovunque e in più che al sud venerdì è atteso un minimo sempre più sostanzioso... E cìò, malgrado le termiche un po' più altine, consente di sperare legittimamente in sorpree in collina...
    ****
    Il succo, purtroppo è ricorrente!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •