Bolam 6,5 km: da qui possiamo vedere le termiche previst x domani sera.
Il basso Piemonte (cuneese in primis) avra' (o meglio, dovrebbe avere....) anche una -2° a 850 hPa con, contemporaneamente, discrete prp:
Se sara' cosi' la neve dovrebbe arrivare tranquillamente sino al piano in loco, appunto !
![]()
è solo un lam per giunta il peggiore....
comunque.. non me ne vlere zione... ma
configurazioni queste con impulsi sub-polari dal Rodano tra le più ciofeche per il medio adriatico... con tutto il trambusto che possono creare qui no riescono mai produrre un granchè... nannanannnnaaaaa.... Vai con la prossima meridianità, artica possibilmente... Buone le prospettive per la seconda decade...![]()
Su quello che accadrà veramente si vedrà.![]()
Ma "peggiore" un per di balle perdonami![]()
![]()
Sicuramente dopo le Moloch sono per il Basso Piemonte il miglior Lam in assoluto dal momento che hanno un'ottima conoscenza dell'orografia, a differenza di buona parte degli altri Lam (Lamma, Eta, Cosmo..)
Dopodiché non so cosa intenda tu per non-neve: io credo in 4-5cm sui 500m circa; se per te la non-neve corrisponde a quest'accumulo allora concordo
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Dico semplicemente che le termiche oggi, rispetto a quanto prospettato già ieri, sono aumentate ovunque di almeno 1 grado se non 2.. di conseguenza la quota neve rispetto a quanto prospettate ieri è più alta di 2/300 ma almeno.. tutto qua. Per cui ove ieri era attesa neve a 300 m , al nord ovest ad esempio, oggi è messa a 5/600, ove ieri a 5/600 oggi a 7/900 e dove a 7/800 oggi oltre 900.. questo è il succo.. Aggiungo però che l'atmosfera resta molto instabile ovunque e in più che al sud venerdì è atteso un minimo sempre più sostanzioso... E cìò, malgrado le termiche un po' più altine, consente di sperare legittimamente in sorpree in collina...
Segnalibri