Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 57 di 57

Discussione: 978 mb!

  1. #51
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Qui da me la pressione minima oggi è stata di 978 hPa (barometro aneroide), terzo valore assoluto dal 1977 anche se piuttosto lontano dai 969 del 2 dicembre 1976 e dai 968 del 26 febbraio 1989, più vicino invece ai 979 mb del 28 dicembre 1999 e ai 983 del 21 marzo 2008, quindi solo un anno fa.

    Saluti a tutti, Flavio

  2. #52
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Valore minimo definitivo 975,9 mb. Niente male! Battuto il record del 26 febbraio 1989, vicino al record (imbattuto) del 2 dicembre 1976.

  3. #53
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: 978 mb!

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Valore minimo definitivo 975,9 mb. Niente male! Battuto il record del 26 febbraio 1989, vicino al record (imbattuto) del 2 dicembre 1976.
    Prato W
    record per l amia stazione 974.7 hpa

  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Ragazzi, questo minimo ha dell'incredibile per i valori raggiunti

  5. #55
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Anche qui record da quando registro i dati con 973,6 hPa ieri alle 15.30! Attuali 988,2

  6. #56
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Per i dintorni di questa zona segnalo anche i 694 hPa registrati nella stazione di Monte Fraiteve (2701 mslm), come a dire che la superficie dei 700 hPa si trovava a circa 2650-2660 metri ()

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #57
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 978 mb!

    Ma nell'uomo in termini di salute,
    questi minimi cosa provoca?

    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •