No....anticiclone assolutamente no!
Semmai esso opta per un aggancio con la depressione oceanica e quindi una depressione iberica con piogge intense e diffuse al nord e forse anche medio-alto tirreno,condizioni invece di cieli velaticci e clima molto caldo per il periodo al sud e medio adriatico.
Ma non anticiclone.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh L'AO Viene vista tendenzialmente in questo caso così come la NAO...si sà che l'accoppiata AO/NAO- è "rischiosa" per gli affondi in oceano...tuttavia mi sembra che ci sia molta incertezza ancora...molti clusters vedono una NAO neutra,e questo forse potrebbe portare ad una tenuta maggiore della radice subtropicale, a differenza di altri clusters che invece tendono verso la negativizzazione un pelo piu evidente...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri