Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Ecmwf 00z 11/03/2009

  1. #11
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu
    Bell'aggiornamento del dottore che ci porpone una bella discesa da NE
    Dopo questo run sarebbero belle favorite le coste Adriatiche e in generale il sud, ma con questo tipo di configurazioni, bisogna aspettare ancora molto per la traiettoria finale che si avra, l'importante è che venga confermata la colata!

    matte, a noi le colate da nord est non fanno nessun effetto..

  2. #12
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    matte, a noi le colate da nord est non fanno nessun effetto..
    A no, non ci arriverebbero mica temperature tutt'altro che primaverili???
    Non è che si puo' sperare che per 365 giorni all'anno ci siano configurazioni ideali per noi e quindi Atlantiche
    Comunque se la discesa fosse piu' da E e piu settentrionale, la palla entra nell PP e vogliom vedere se non entra in buca!!
    A parte questo che ha difficolta ad avverarsi, se questa discesa da NE è accompagnata da correnti umide provenienti da SW, e con la formazione di un minimo a noi favorevole, voglio vedere se dici che le colate da NE non ci fanno nessun effetto..
    E questo è solo quello che ieri Gfs ci proponeva!!

  3. #13
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu
    A no, non ci arriverebbero mica temperature tutt'altro che primaverili???
    Non è che si puo' sperare che per 365 giorni all'anno ci siano configurazioni ideali per noi e quindi Atlantiche
    Comunque se la discesa fosse piu' da E e piu settentrionale, la palla entra nell PP e vogliom vedere se non entra in buca!!
    A parte questo che ha difficolta ad avverarsi, se questa discesa da NE è accompagnata da correnti umide provenienti da SW, e con la formazione di un minimo a noi favorevole, voglio vedere se dici che le colate da NE non ci fanno nessun effetto..
    E questo è solo quello che ieri Gfs ci proponeva!!
    __________________


    si ma non ho detto che voglio pioggia 365 giorni all'anno, però le correnti da nord-est o settentrionali sono sinonimo di vento...quindi temperature potrebbero anche essere "alte"...i geopotenziali a volte non contano...guarda la settimana scorsa...c'erano carte con geopotenziali bassissimi però non ha fatto freddo....

    poi sulle configurazioni, quella che dici te è molto contorta, non si avvererà mai

  4. #14
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    si ma non ho detto che voglio pioggia 365 giorni all'anno, però le correnti da nord-est o settentrionali sono sinonimo di vento...quindi temperature potrebbero anche essere "alte"...i geopotenziali a volte non contano...guarda la settimana scorsa...c'erano carte con geopotenziali bassissimi però non ha fatto freddo....

    poi sulle configurazioni, quella che dici te è molto contorta, non si avvererà mai
    Bhe che la settimana scorsa non ha fatto freddo lo dici in base a che medie
    Qua da me siamo scesi sui 5 gradi e la neve qua in Liguria è caduta fino sui 600-700m, nel Cuneese è nevicato fino in pianura, nel piemonte in generale è arrivata comunque bella in basso.
    Comunque anche se la configurazione che ho detto, (che comunque è stata proprosta ieri da Gfs), è molto contorta non vuole dire che le discese da NE siano inutili per noi..
    Sicuramente a livello di prp ti do ragione ma a livello di termiche, rispetto alle temperature che abbiamo in questi giorni, mi leccherei le dita averle!!

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    si ma non ho detto che voglio pioggia 365 giorni all'anno, però le correnti da nord-est o settentrionali sono sinonimo di vento...quindi temperature potrebbero anche essere "alte"...i geopotenziali a volte non contano...guarda la settimana scorsa...c'erano carte con geopotenziali bassissimi però non ha fatto freddo....

    poi sulle configurazioni, quella che dici te è molto contorta, non si avvererà mai
    Quella è aria continentale pura quindi anche con gpt alti arriverebbe un bel freddo credimi..le masse d'aria di quella provenienza sono caratterizzate da isoterme molto fredde pur in presenza di geopotenziali non molto bassi; mentre la settimana scorsa è arrivata aria polare-marittima che è fredda solo in quota ma non al suolo; le due masse d'aria sono agli antipodi se si può dire così.

  6. #16
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    A..... se questa discesa da NE è accompagnata da correnti umide provenienti da SW, e con la formazione di un minimo a noi favorevole, voglio vedere se dici che le colate da NE non ci fanno nessun effetto..

    X avere una situazione simile, ovvero con correnti mediamente da S x il Nord, occorre che la colata fredda scenda da E-NE al di la' delle Alpi, x poi ritornare (da S-SW, appunto) dalle Baleari/Corsica mediamente.

    Al limite un'entrata piu' da E potrebbe favorire solo parte delle pedemontane lombarde e piemontesi, ma di certo non x correnti da S ma x stau da E contro i rilievi, appunto.

    Comunque al possibile evento mancano tanti di quei giorni che, effettivamente, puo' ancora accadere il tutto e il contrario di questo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    A no, non ci arriverebbero mica temperature tutt'altro che primaverili???
    Non è che si puo' sperare che per 365 giorni all'anno ci siano configurazioni ideali per noi e quindi Atlantiche
    Comunque se la discesa fosse piu' da E e piu settentrionale, la palla entra nell PP e vogliom vedere se non entra in buca!!
    A parte questo che ha difficolta ad avverarsi, se questa discesa da NE è accompagnata da correnti umide provenienti da SW, e con la formazione di un minimo a noi favorevole, voglio vedere se dici che le colate da NE non ci fanno nessun effetto..
    E questo è solo quello che ieri Gfs ci proponeva!!
    Quoto.

    Qui con queste carte intanto( su tutto il NE ed Emilia-Romagna centro-orientale) ci prendiamo una bella sventagliata di rovesci e qualche temporale il giorno 19,all'entrata del fronte freddo(che qui valicherebbe facilmente le Alpi Giulie entrando dalla porta della Bora).

    Dobbiamo sperare in una maggiore spinta anticiclonica anche verso la Scandinavia settentrionale,tale da garantire una maggiore retrogressione verso W del lobo freddo e dunque un maggiore coinvolgimento del nord(specie NE).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    X avere una situazione simile, ovvero con correnti mediamente da S x il Nord, occorre che la colata fredda scenda da E-NE al di la' delle Alpi, x poi ritornare (da S-SW, appunto) dalle Baleari/Corsica mediamente.

    Al limite un'entrata piu' da E potrebbe favorire solo parte delle pedemontane lombarde e piemontesi, ma di certo non x correnti da S ma x stau da E contro i rilievi, appunto.

    Comunque al possibile evento mancano tanti di quei giorni che, effettivamente, puo' ancora accadere il tutto e il contrario di questo !

    Quindi diciamo una discesa dalla Valle del Rodano??

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Quindi diciamo una discesa dalla Valle del Rodano??
    Si,con una discesa dal Rodano vengono colpiti in primis Emilia e Triveneto,ma spesso vengon ben presi anche l'est lombardia e la bassa lombardia...il più delle volte anche la tua zona vede qualcosa col Rodano(soprattutto in autunno).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 00z 11/03/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si,con una discesa dal Rodano vengono colpiti in primis Emilia e Triveneto,ma spesso vengon ben presi anche l'est lombardia e la bassa lombardia...il più delle volte anche la tua zona vede qualcosa col Rodano(soprattutto in autunno).
    Capito!
    Ovviamente da me sarebbe piu favorito il Levante che sarebbe aiutato dallo stau Appenninico per correnti da SW!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •