Non sono d'accordo, Fabrizio. Perche' già la possibilita' di vedere le schermate in successione, invece di attendere i comodacci di WZ o Meteociel ad ogni apertura di pannello, soprattutto per chi come me ha un PC - Bradipo, e' una cosa estremamente comoda e veloce.
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Per le mie zone davvero brutto, mostra finoalle 384h la predominanza dell'alta pressione e di temperature strettamente primaverili
Forse verso la fine del run, si vede un possibile ritorno delle correnti umide atlantiche anche se ancora tutto molto molto incerto
L'unica cosa che mi dipiace motlo che la colata fredda è stata patrecchio ridimensionata e in questo run interesserebbe solo marginalmente sud-Adriatico
La cosa bella era se fosse stata confermata nel suo complesso, per i dettsagli c'era tempo, purtroppo è stata davvero tanto ridimensionata
Che dire, attendiamo aggiornamenti piu positivi, perche questo vede 384 di Hp e temèperature abbastanza miti![]()
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
piu interessante.....
![]()
quel che e' importante, e' la conferma dell'impianto barico generale...che poi non sarebbe cosi' tanto marginale l'interessamento del medio-basso adriatico in questo runcmq altro elemento importante, e' la visione univoca dei due principali gm nell'aggiornamento mattutino
certo siamo nel lungo termine, ma e' un buon passo avanti
![]()
Non concordo.
E' apprezzabile secondo me la costanza e la passione di Domenico...certo che come sottolineato da Fabry sarebbe meglio se questi nowcasting modellistici siano commentati meglio da altri utenti o dallo stesso Domenico.
Che poi non ci sia nulla di interessante da commentare lo dici tu...a 192 ore c'è una situazione molto interessante,altroche.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ecco, perche Domenico ci mette la buona volonta ti postare sempre tutte le mappe, pero se piu di qualcuno scrivesse un proprio commento al posto di lamentarsi dicendo che è inutile aprire un live in questo periodo...
Invece come hai detto giustamente tu, le carte nel lungo sono davvero interessanti e meritano commenti!![]()
Ma è stata pienamente confermata nel suo complesso matte.
La colata c'è ancora,il tentativo dell'hp di salire c'è ancora,l'unica vera e propria differenza sta in una goccia fredda a cavallo dell'Islanda che dispone in maniera un po' diversa il getto e quindi impedisce all'hp di salire molto(per cui la colata c'è ancora ma è decisamente più attenuata).
Ma quella goccia fredda è un dettaglio.
Capace che nel prossimo run te la ritrovi 2-300 km più a N o più a W e quindi con l'hp che sale di più e conseguenze simili(per non dire uguali) alle ECMWF 00.
L'impianto generale è confermatissimo,i dettagli come quella sono quelli che poi mandano una discesa più intensa/meno intensa- in Italia/sui Balcani/in Francia ecc. ecc.
E per quelli ci guarderemo tra 2-3 giorni.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri