Leggete questo articolo. A me ha colpito molto. Per fortuna sembra che il ciclo siccitoso qui in Italia sia terminato, almeno stando ai rilevamenti che vedo.
http://www.italianotizie.it/leggi.asp?idcont=2431
Veramente, come ribadisce anche l'articolo, siccità e alluvioni sono sempre state all'ordine "del giorno", per così dire, in Cina. Zone in prevalenza continentali come quelle rischiano sempre l'estremizzazione dei fenomeni, a differenza di zone con tante intrusioni d'acqua come l'Europa, che aiutano a stabilizzare il clima.
Francamente poi, paragonare le "siccità" italiane, il cui 95% non sono altro che creazioni isteriche di meteofili che invece di 1000mm hanno 700mm e che si lamentano con più forza e aggettivi catastrifici di quanto si lamenterà mai un cinese costretto a mangiare sassi per sopravvivere... con siccità che fanno morire di fame migliaia di persone... mi sembra quantomeno poco rispettoso
Ciò non toglie che la Cina sta effettivamente avendo poco riguardo per il territorio, ma del resto l'hanno fatto tutti i paesi nel momento in cui dovevano emergere: il boom del cemento degli anni 50 in Italia, la superindustrializzazione della Pianura Padana, ma anche la Rivoluzione Industriale stessa... abbiamo sempre messo da parte l'ambiente quand'era il nostro turno di sorgere. Poi con la pancia piena, quando in pochi ne subirebbero le conseguenze, abbiamo iniziato a pensarci![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
doppio post, pardon
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Confermo, poco tempo fa quelle stesse zone sono state alluvionate. La Cina ha un clima estremamente variabile di anno in anno, in tutta la sua interezza. L'influenza di El Nino e La Nina sono pesantissime qua.
Allo stesso modo in cui hanno rapidamente "industrializzato" il paese, stanno ponendo rimedio ai disastri ambientali altrettanto rapidamente. Non mi sorprenderebbe troppo un sorpasso in questo senso rispetto ai paesi "industrializzati".
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri