Per quanto riguarda il GFS 12 ottimo aggiornamento per il medio-basso versante adriatico,qui(come credo su gran parte del NE di pianura e Emilia-Romagna centro-est) dovrei vedere ben poco con forse al più una rapida passata di rovesci e forse temporali all'inizio,con QN in forte abbassamento,ma poca roba.

Se ci dovesse essere un W shift di 3-400 km rientrerebbe in gioco anche gran parte del NE e Emilia-Romagna centro-orientale per una passata più incisiva di rovesci nevosi anche se comunque abbastanza veloce(durerebbe si e no 3-4 ore).