
Originariamente Scritto da
Fenrir
Purtroppo i disgeli molto intensi avvengono anche in quelle zone. Chiaro che più verso est vai e più il rischio è ridotto, non a caso ho specificato che zona ultimo lago-Maine è forse la più adatta ai miei gusti meteo.
Per la bellezza delle città, non mi pronuncio, a me non piacciono per niente le città tipo americane. Quelle canadesi sono un tantino meglio, ma sempre insufficienti (sono stato a Victoria, Vancouver, Toronto (la migliore), Montréal e Québec City. A Montréal sono stato in un gennaio gelido da far schifo e la città è tutt'altro che bella, secondo il mio giudizio. Quando ci sono stato io, sembrava una specie di enorme quartiere grigio di Parigi o Berlino incastrato in una piana gelata.
Abbiam toccato in allegria i -40 ma di neve al suolo ce n'era... quanta? 30, forse 35 cm, e tutti provenienti dall'ultimo fronte freddo.
L'unica per renderti conto di un inverno tipo lì è pazientemente metterti ogni giorno, dal 1° novembre al 1° aprile, a guardarti una webcam e a segnarti le temperature (non basta andare su tutiempo

l'esperienza visiva e quotidiana è la più adatta).
Ma in realtà il Canada è in una condizione borderline, io per lo più detesto il clima del 95% degli USA. Poi chiaro, se sei nevofilo e basta e a te interessa solo vederla cadere e segnarti i cm, allora i grandi laghi sono perfetti. Ti metti sottovento al lake effect e te la godi scendere finché non ne hai la nausea

... anche se a parte annate eccezionali, alcune città prototipo del nivofilo incallito non sono eccessivamente nevose. Boston ha 104 cm l'anno di media, pensavo decisamente di più.
Poi secondo me troppa neve può anche inbruttire e di molto il paesaggio, ma qui scendiamo OT e quindi non mi addentro nel discorso.
A me interessa un altro tipo di neve :b
Segnalibri