Lessi tempo fa di una ricerca genetica di Israele di creare alberi in grado di vivere in zone desertiche attingendo a umidità nel terreno posta a grandissime profondità e di resistere a terreni salini e climi aridissimi. Tutto ciò allo scopo di creare barriere contro il deserto e i venti desertici e migliorare così le rese agricole. Immaginando per ipotesi fantasiosa che una vegetazione del genere possa espandersi nel deserto come cambierebbe il clima del mediterraneo se al posto dei deserti ci fossero boschi? Ci Sarebbero delle modifiche impercettibili oppure importanti?![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
sarebbe una bella soluzione...secondo me però molto costosa...
Segnalibri