Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    pattaya
    Ospite

    Predefinito mi sa che il nord est rimane a secco

    secondo le ultime gfs si.....

  2. #2
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi sa che il nord est rimane a secco

    non portare sfiga eh...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: mi sa che il nord est rimane a secco

    Mica solo secondo loro.

    Aggiungi pure la stragrande maggioranza dei modelli.

    Lo scrivevo anche oggi nel nowcasting: noi nordestini,ma soprattutto chi abita nella mia zona, dobbiamo imparare ad odiarle,a detestarle queste gocce retrograde.

    Van bene per il centro-sud (la maggior parte delle volte),qualche volta per il NW,in primis Piemonte occidentale: per noi sono come delle pulci che si attaccano ai cosiddetti(scusate il paragone poco fine ): il più delle volte fa cilecca.

    Ci serve l'aggancio atlantico dal basso per noi se vogliamo veder nevicate consistenti.

    Ma l'ultima volta che è successo è stato l'8-9 gennaio 2003: circa 18 cm e goccia oltralpe,con lp atlantica in arrivo da Spagna.

    Una configurazione che più intricata di così non si può.

    Da li in poi tutte le gocce retrograde passate non han dato più di 1,9 cm per episodio,almeno qui.

    Per noi sono altre le configurazioni che servono ossia potenti rodanate in grado di convogliare aria continentale al suolo e aria umida in quota.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Juan
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    Abano Terme (PD)
    Età
    38
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mi sa che il nord est rimane a secco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mica solo secondo loro.

    Aggiungi pure la stragrande maggioranza dei modelli.

    Lo scrivevo anche oggi nel nowcasting: noi nordestini,ma soprattutto chi abita nella mia zona, dobbiamo imparare ad odiarle,a detestarle queste gocce retrograde.

    Van bene per il centro-sud (la maggior parte delle volte),qualche volta per il NW,in primis Piemonte occidentale: per noi sono come delle pulci che si attaccano ai cosiddetti(scusate il paragone poco fine ): il più delle volte fa cilecca.

    Ci serve l'aggancio atlantico dal basso per noi se vogliamo veder nevicate consistenti.

    Ma l'ultima volta che è successo è stato l'8-9 gennaio 2003: circa 18 cm e goccia oltralpe,con lp atlantica in arrivo da Spagna.

    Una configurazione che più intricata di così non si può.

    Da li in poi tutte le gocce retrograde passate non han dato più di 1,9 cm per episodio,almeno qui.

    Per noi sono altre le configurazioni che servono ossia potenti rodanate in grado di convogliare aria continentale al suolo e aria umida in quota.
    Quoto in pieno.. chissà quando rivedremo configurazioni simili!! Mi sa che qui solo tanto vento e forse qualche innoquo passaggio nuvoloso

  5. #5
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: mi sa che il nord est rimane a secco

    stesso discorso per la toscana: ad oggi non s'intravede il minimo passaggio piovoso (figuriamoci nevoso) fino agli orizzonti previsionali...

    la toscana in questi casi è nord italia... (purtroppo quando butta a scirocco è centro-sud)

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: mi sa che il nord est rimane a secco

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    stesso discorso per la toscana: ad oggi non s'intravede il minimo passaggio piovoso (figuriamoci nevoso) fino agli orizzonti previsionali...

    la toscana in questi casi è nord italia... (purtroppo quando butta a scirocco è centro-sud)




    su questo concordo davvero!!!!!

    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •