
Originariamente Scritto da
Stau
Mica solo secondo loro.
Aggiungi pure la stragrande maggioranza dei modelli.
Lo scrivevo anche oggi nel nowcasting: noi nordestini,ma soprattutto chi abita nella mia zona, dobbiamo imparare ad odiarle,a detestarle queste gocce retrograde.
Van bene per il centro-sud (la maggior parte delle volte),qualche volta per il NW,in primis Piemonte occidentale: per noi sono come delle pulci che si attaccano ai cosiddetti(scusate il paragone poco fine


): il più delle volte fa cilecca.
Ci serve l'aggancio atlantico dal basso per noi se vogliamo veder nevicate consistenti.
Ma l'ultima volta che è successo è stato l'8-9 gennaio 2003: circa 18 cm e goccia oltralpe,con
lp atlantica in arrivo da Spagna.
Una configurazione che più intricata di così non si può.
Da
li in poi tutte le gocce retrograde passate non han dato più di 1,9 cm per episodio,almeno qui.
Per noi sono altre le configurazioni che servono ossia potenti rodanate in grado di convogliare aria continentale al suolo e aria umida in quota.
Segnalibri