Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    "Ridicole" le termiche di reading a 72h: a stento c'è una zero a 850 hpa tra Lucania e Calabria.
    Per dire: più o meno a parita di barica, Dwd vede -5, GFS -4/-5, NGP -4, Gem -4, Ukmo -3, Jma -3.
    Reading è isolato in questa sua "calda" visione.

    Oddio, mette il minimo più alto inizialmente e può essere qualche grado in più ma questione di ore ..

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Oddio, mette il minimo più alto inizialmente e può essere qualche grado in più ma questione di ore ..
    Il minimo pià alto di meno di 100km non giustifica l'abisso termico. Se vedi alle 72h la -4 è"ancora" sull'Abruzzo.
    Alle 96h la -4 arriva dalle tue parti, mentre su Puglia e Basilicata c'è a mala pena una -3.
    Un pao di gradi di differenza con gli altri modelli.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #13
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Il minimo pià alto di meno di 100km non giustifica l'abisso termico. Se vedi alle 72h la -4 è"ancora" sull'Abruzzo.
    Alle 96h la -4 arriva dalle tue parti, mentre su Puglia e Basilicata c'è a mala pena una -3.
    Un pao di gradi di differenza con gli altri modelli.
    si adrgueranno anche sulle termiche

  4. #14
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Mah, spero stiano prendendo una cantonata!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Mah, spero stiano prendendo una cantonata!
    E' difficile che siano lontani dalla realtà...però se loro limassero al ribasso di un grado e gli altri al rialzo di un grado la differenza verrebbe appianata.
    Potrebbe andare così, con un incontro a metà strada.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #16
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,395
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, credo anche che le termiche siano un pò pià alte! Però davvero sarebbero da soli: GFS, UKMO, GME, NGP, GEM tutti vedono arrivare almeno la -4/-5 a 850 hpa.
    *****
    Ma non giravano delle "robe così" fino a poco fa?
    http://www.meteogiornale.it/mappe/gf...850_ita_84.png
    http://www.wzkarten.de/pics/MS_1344_ens.png
    http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1542_ens.png
    Una battutaccia delle solite di Giorgio-Rimini....
    "non sarà che, anche a 850, si stanno rendendo conto, che il freddo(vero) non si riesce a reperire a tutte le quote?"
    e le carte non potevano inventarlo?...

    ora mi cacciano

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Ma non giravano delle "robe così" fino a poco fa?
    http://www.meteogiornale.it/mappe/gf...850_ita_84.png
    Una battutaccia delle solite di Giorgio-Rimini....
    "non sarà che, anche a 850, si stanno rendendo conto, che il freddo(vero) non si riesce a reperire a tutte le quote?"
    e le carte non potevano inventarlo?...

    ora mi cacciano

    siamo in 2... sto sostenendo la stessa cosa... è così anche secondo me

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    In vari modelli c'è la Ionio Low a 1000 hPa...porca miseria!! Massimiliano, temp permettendo, siamo sepolti di neve!!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  9. #19
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E' difficile che siano lontani dalla realtà...però se loro limassero al ribasso di un grado e gli altri al rialzo di un grado la differenza verrebbe appianata.
    Potrebbe andare così, con un incontro a metà strada.
    Speriamo bene.. con le termiche che vede ecmwf sarebbe pioggia alle nostre quote (neve forse sabato ma con la -3 è dura)

  10. #20
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF 12Z 17/03/2009: doppio colpo di coda invernale?

    Scusatemi perchè queste sono diverse!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •