"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Buon divertimento agli amici del sud
Per le mie lande non trovo parole per commentare questo run...![]()
non spariamoci S mentali.... La cosa si prersenta sostanziosa per neve certa a 2/300 m anche su Basilicata e murge.. magari qualche ora dopo ma c'è una struttura che non perdona sotto questo aspetto.. pensiamo piuttosto a vedere le stesse carte a 12 ore...![]()
neve certa come fiocchi... ma a 200 m 10 cm non è possibile, dai
io la vedo così_
prima passata nelle prime ore di venerdì, con imbiancata diciamo dai 4-500 m su romagna-marche- abruzzo... 5-600 più a sud, poi tempo variabile in attesa di nuova instabilità a macchia di leopardo con rovesci locali sparsi stavolta però solo dall'abruzzo-molise in giù, che nei focolai più intensi potrebbero essere nevosi dai 2-300 m, con accumuli dai 4-500, specie dove saranno più persistenti o associato a stau... miglioramento da sabato pomeriggio
altrove sereno
Ultima modifica di meteopalio; 17/03/2009 alle 21:47
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sono ottimista per uno sblocco della situazione dal 25 in poi; più di un run conferma la possibilità di un affondo artico sul Mediterraneo W che riporti le piogge al N e sulle Tirreniche..d'altronde visto che il periodo novembre-febbraio era palesemente fuori norma al N per quanto riguarda le prp un periodo più secco era preventivabile prima o poi.
Segnalibri