Mi piace quel minimo secondario sul nord Italia che mette il 25. Lo considero altamente improbabile e semmai frutto di una depressione da stau alpino che dura il battito di una farfalla e che non produce alcun effetto, forse non se accorge nemmeno il barometro.
Dal punto di vista orticellistico di queste irruzioni retrograde faccio a meno, bene invece per il centro sud non tanto per la eventuale neve ma quanto per le precipitazioni che non dovrebbero mancare, e se arrivano insistenti e non torrenziali sono manna dal cielo.
A me basterebbe entro metà aprile una settimana di Atlantico. A me in realtà basterebbe una settimana al mese di Atlantico e sarei contento.
Per la mia zona è quasi impossibile che le precipitazioni siano molto abbondanti quando ci sono irruzioni nord-orientali e da inizio meso sto solo a 3,5 mm, 98 da inizio anno.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile. "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri