Visualizza Risultati Sondaggio: Che voto merita l'inverno 2008/2009?

Partecipanti
92. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    2 2.17%
  • 2

    0 0%
  • 3

    0 0%
  • 4

    4 4.35%
  • 5

    13 14.13%
  • 6

    13 14.13%
  • 7

    19 20.65%
  • 8

    24 26.09%
  • 9

    11 11.96%
  • 10

    6 6.52%
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Ho votato 6 in quanto inverno, fosse stato autunno valeva anche un 10.
    Un po di freddo a Febbraio, che non mi ha comunque portato grossi accumuli, e qualche nevicata coreografica a marzo riescono solo a portarlo in media. Anch'io da queste parti ricordo inverni migliori.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    varesotto pedemontano ho votato 4, qualcuno rimarrà scandalizzato, ma i miei co-provinciali credo che non sarebbero molto più generosi
    troppo piovoso per i miei gusti, neve leggermente sopra media ma durata praticamente nulla

    ha piovuto sopra tutte le nevicate, la maggior parte delle volte per effetti favonici locali con quindi neve a milano ma pioggia qui
    la nevicata del 6/1 me al sono persa perchè ero via, l'unica decente è stata quella di inizio febbraio

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    43
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    bassa bolognese voto 5, tante occasioni mancate...

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    al 10 febbraio voto 10
    al 28 febbraio 8


    marzo 2
    Ultima modifica di ligure; 23/03/2009 alle 20:58

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    varesotto pedemontano ho votato 4, qualcuno rimarrà scandalizzato, ma i miei co-provinciali credo che non sarebbero molto più generosi
    troppo piovoso per i miei gusti, neve leggermente sopra media ma durata praticamente nulla

    ha piovuto sopra tutte le nevicate, la maggior parte delle volte per effetti favonici locali con quindi neve a milano ma pioggia qui
    la nevicata del 6/1 me al sono persa perchè ero via, l'unica decente è stata quella di inizio febbraio
    Parla per te!

    Per ora è l'inverno più bello ed interessante che abbia mai visto!

    Neve a novembre/inizio dicembre.
    Buferina di neve la notte tra natale e santostefano ( ne ho viste solo due cioè questa e il 13 dicembre 2001 ), quindi freddo successivo nel periodo migliore dell'anno, spruzzata la notte di capodanno, poi qualche bel nebbione freddo culminato con una galaverna storica il 5 gennaio ( io non l'ho mai vista così intensa! ) su cui ha nevicato splendidamente all'epifania.
    Dopo un po' di pioggia due settimane successive con cielo sereno e freddo nella norma, neve al suolo... fantastiche le notti di luna piena!
    Superlativo camminare l'8 gennaio per una Milano completamente innevata e ghiacciata!
    Ed infine l'intensa nevicata di inizio febbraio!

    ciaoo
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Parla per te!

    Per ora è l'inverno più bello ed interessante che abbia mai visto!

    Neve a novembre/inizio dicembre.
    Buferina di neve la notte tra natale e santostefano ( ne ho viste solo due cioè questa e il 13 dicembre 2001 ), quindi freddo successivo nel periodo migliore dell'anno, spruzzata la notte di capodanno, poi qualche bel nebbione freddo culminato con una galaverna storica il 5 gennaio ( io non l'ho mai vista così intensa! ) su cui ha nevicato splendidamente all'epifania.
    Dopo un po' di pioggia due settimane successive con cielo sereno e freddo nella norma, neve al suolo... fantastiche le notti di luna piena!
    Superlativo camminare l'8 gennaio per una Milano completamente innevata e ghiacciata!
    Ed infine l'intensa nevicata di inizio febbraio!

    ciaoo
    Quoto.
    Dalle mie parti inverno che ha mancato tante occasioni(in primis quella del 6-7 gennaio) ma che ha dato alla fine anche numerose soddisfazioni,tra cui le ripetute giornate di ghiaccio o con massime < a 2,0°C a inizio gennaio,la bella bufera di Capodanno con neve che ha attaccato anche su alberi e strade più trafficate, la tanta pioggia tra terza decade di gennaio e prima di febbraio.

    Termicamente e pluviometricamente davvero niente male qui,peccato solo per la neve,che ha tirato il pacco più e più volte..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Parla per te!

    Per ora è l'inverno più bello ed interessante che abbia mai visto!

    Neve a novembre/inizio dicembre.
    Buferina di neve la notte tra natale e santostefano ( ne ho viste solo due cioè questa e il 13 dicembre 2001 ), quindi freddo successivo nel periodo migliore dell'anno, spruzzata la notte di capodanno, poi qualche bel nebbione freddo culminato con una galaverna storica il 5 gennaio ( io non l'ho mai vista così intensa! ) su cui ha nevicato splendidamente all'epifania.
    Dopo un po' di pioggia due settimane successive con cielo sereno e freddo nella norma, neve al suolo... fantastiche le notti di luna piena!
    Superlativo camminare l'8 gennaio per una Milano completamente innevata e ghiacciata!
    Ed infine l'intensa nevicata di inizio febbraio!

    ciaoo
    si vede che abbiamo una memoria storica un pò diversa di "miglior inverno"

    cmq, come ho puntualizzato, dal mio voto ho tolto la settimana 27-12 al 6-1 in quanto ero via, e quindi non l'ho vissuta

    parlando poi con altri varesotti (ci siamo trovati più volte) il bicchiere è stato più mezzo vuoto che non mezzo pieno

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    si vede che abbiamo una memoria storica un pò diversa di "miglior inverno"

    cmq, come ho puntualizzato, dal mio voto ho tolto la settimana 27-12 al 6-1 in quanto ero via, e quindi non l'ho vissuta

    parlando poi con altri varesotti (ci siamo trovati più volte) il bicchiere è stato più mezzo vuoto che non mezzo pieno
    Personalmente sono appassionato di tutti i fenomeni, amo in particolare la variabilità e mi piace quando ogni stagione tira fuori "il meglio di sè" ma anche fenomeni inusuali o eccezionali ( ad esempio ricordo con molto piacere l'incredibile episodio di foehn con 23°C del gennaio 2007 ).
    Detto questo, in questo inverno ho visto cose che io, ventiduenne, non ho mai visto nella mia zona come la galaverna e un bel periodo freddo e sereno con neve al suolo dopo un'abbondante nevicata (impreziosito dalla luna piena durante ). Poi in generale tanta variabilità climatica: pioggia, neve, giorni miti, freddo ed infine il foehn.
    Io non faccio delle stupide classifiche, ne tanto meno do i voti alle stagioni, osservo e mi godo tutti i fenomeni più belli che ci offre la natura dal gelo/neve alle ondate di caldo e al foehn!
    Io credo che la gente sia portata sempre a lamentarsi e non apprezzare quello che ha, la tendenza di molti meteofili incollati a internet è che stanno a guardare sempre chi fa più di loro e di conseguenza si gustano di meno quello che avviene fuori dalla propria finestra... cosa che era più naturale fare anni fa quando internet non c'era!
    Ti metto qui tre foto della Galaverna del 5.

    ciao!

    La prima è sulla superstrada della malpensa intorno a mezzogiorno... tutto galavernato e temperatura ancora ben sotto lo zero sui -3/-4°C.
    La seconda è vicino casa mia verso le 14... nebbia, 1 dito di galaverna e -2°C !! Mai lontanamente visto nulla di simile almeno negl'ultimi 13/14anni.
    La terza è la foto al ponte di Oleggio in mattinata con -7/-8°C e freddo umidisismo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  9. #9
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Personalmente sono appassionato di tutti i fenomeni, amo in particolare la variabilità e mi piace quando ogni stagione tira fuori "il meglio di sè" ma anche fenomeni inusuali o eccezionali ( ad esempio ricordo con molto piacere l'incredibile episodio di foehn con 23°C del gennaio 2007 ).
    Detto questo, in questo inverno ho visto cose che io, ventiduenne, non ho mai visto nella mia zona come la galaverna e un bel periodo freddo e sereno con neve al suolo dopo un'abbondante nevicata (impreziosito dalla luna piena durante ). Poi in generale tanta variabilità climatica: pioggia, neve, giorni miti, freddo ed infine il foehn.
    Io non faccio delle stupide classifiche, ne tanto meno do i voti alle stagioni, osservo e mi godo tutti i fenomeni più belli che ci offre la natura dal gelo/neve alle ondate di caldo e al foehn!
    Io credo che la gente sia portata sempre a lamentarsi e non apprezzare quello che ha, la tendenza di molti meteofili incollati a internet è che stanno a guardare sempre chi fa più di loro e di conseguenza si gustano di meno quello che avviene fuori dalla propria finestra... cosa che era più naturale fare anni fa quando internet non c'era!
    Ti metto qui tre foto della Galaverna del 5.

    ciao!

    La prima è sulla superstrada della malpensa intorno a mezzogiorno... tutto galavernato e temperatura ancora ben sotto lo zero sui -3/-4°C.
    La seconda è vicino casa mia verso le 14... nebbia, 1 dito di galaverna e -2°C !! Mai lontanamente visto nulla di simile almeno negl'ultimi 13/14anni.
    La terza è la foto al ponte di Oleggio in mattinata con -7/-8°C e freddo umidisismo.
    molto belle le foto, sapevo di essermi perso un bel periodo, come un bel periodo da questo punto di vista (nebbia e galaverna) è stato già il fine dicembre 2006...

    gran variabilità, come giustamente dici tu

    ma di inverno io non ho visto molto...
    poi ovvio sono stra-felice per la situazione sulle alpi, ho vissuto bei momenti durante le nevicate, ma di sicuro questa stagione non rimarrà a lungo nei miei ricordi!

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Bologna zona pedecollinare est, voto 7.
    Tanti episodi di neve (24-25/11; 29/12; 1-7-8-24/01; 1/02), seppur miseri in termini di cm (una quindicina in totale, quindi circa il 40% della media storica).
    Molta, moltissima pioggia nei primi due mesi e mezzo (pure troppa ), tradotta in metri di neve sulle nostre montagne, mai così cariche come quest'anno. Gli ultimi 20 giorni di febbraio freddi e secchi come piacciono a me.
    Temperature un po' al di sopra della media media, ma niente di preoccupante.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •