1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Ormai sembra essere tutto finito, fuorchè qualche probabile 0°C a 850 che potrebbe entrare a piu di 200 ore. Insomma, il clou dell'inverno è andato via, ed è dunque il momento di tirare le somme!
Date un voto all'inverno appena passato e specificate la località![]()
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
San Giovanni Rotondo: voto 7
Voterò fra qualche giorno... ora potrebbe essere inficiato dallo stato d'animo x il flop in corso
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Anche se qui non è ancora finito climaticamente, effettivamente l'inverno è anche astrologicamente finito.
Diciamo che a conti fatti non mi sento di dargli più di 5. L'inverno è iniziato tardi e mooolto lentamente. Ha piovuto spesso, e c'è stato un disgelo atroce a cavallo di natale che ha quasi fatto sparire del tutto la neve dal centro (siamo rimasti con qualche cm poltiglioso). Ha fatto botte di neve enormi ma molto localizzate nel tempo, intervallate da momenti di "caldo" decisamente fuori norma e coronati da un mese intero di anticiclone fresco e secco proprio nel cuore dell'inverno, che si è concluso con una piccola scaldata. Insomma troppo a singhiozzi; i due anticicloni CALDI provenienti dalla Siberia hanno reso la vita difficile a buona parte della lapponia... in sostanza potremmo finire completamente in pari se andasse avanti così, ma il modo in cui è stata raggiunta la parità non è stato di mio gradimento nè in genere di gradimento climatico. 5 và.
Punti di luce: prima decade di gennaio, tempesta di fine gennaio e questa settimana di marzo. Vediamo come si comporterà aprile... ma probabilmente alla fine (metà maggio) sono quasi certo che al 6 ci arriveremo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sei... Eterno autunno con un solo periodo davvero freddo che mi ha fruttato una specie di nevicata
Ho votato 6(relativamente,lo ricordo,all'inverno meteorologico,ma è un 6,5 che è la media tra i seguenti risultati.
Dicembre:
+1,11 dalla media minime 61-90
+1,15 dalla media massime 61-90
66,2 mm caduti(media: 48)
10 giorni di pioggia(con accumulo > 0,8 mm)
Neve cm 1 + una sfiocchettata a S.Stefano.
Neve al suolo giorni: 1
VOTO Dicembre: 6,5.
Gennaio:
-0,36 dalla media minime "
+0,99 dalla media massime "
52,0 mm caduti(media: 39)
12 giorni di pioggia
Neve cm 4,5
Giorni con neve al suolo: 7.
Voto Gennaio: 7 -
Febbraio:
+0,48 dalla media minime
+2,01 dalla media massime
41,6 mm caduti
7 giorni con prp
Nessuna nevicata con accumulo,solo una fioccata coreografica il 1° febbraio.
Voto Febbraio: 5.
-----------------------------------------------------------------
Nivometricamente parlando per la mia zona penso una delle peggiori chiaviche mai viste,meglio solo del 2006/2007.
Salvo,sempre nivometricamente però,il periodo Natale-Epifania,in quanto credo che si possa ben definire il periodo più bello che abbia vissuto,meteorologicamente parlando,negli ultimi 3 anni e mezzo.
Li in quel periodo mi ero illuso che l'inverno stesse tornando ai fasti degli anni gloriosi 2002-2005; illusione che fu molto breve.
Infatti tolto quel periodo l'inverno fu,nivologicamente parlando,una serie mostruosa di sole,delusioni,amarezze e Suppostone formato Famiglia ()
tra cui quelle famose del 6-7 gennaio 2009,il 24 Novembre 2009(pioggia mista a neve qui e appena oltre il Po bufere di neve!), e pure il 1 febbraio 2009,con fioccata coreografica che non attaccava(se avessimo avuto 1° in meno sarebbero stati 4 cm!!)
Ad alzare il voto dell'inverno vi sono però alcuni importanti elementi:
> la gran bellissima neve che ha fatto in montagna,sulle mie montagne,le Dolomiti:mai vista tanta neve su in Alta Badia,come quest'anno!!
> la pluviometria sopramedia.
Insomma: se dovessi dare un voto per Ferrara il voto sarebbe diciamo un 6 - mentre per la montagna indubbiamente un 8.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ah ovviamente a livello nazionale l'invernata è stata da 7,5![]()
Segnalibri