Visualizza Risultati Sondaggio: Che voto merita l'inverno 2008/2009?

Partecipanti
92. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    2 2.17%
  • 2

    0 0%
  • 3

    0 0%
  • 4

    4 4.35%
  • 5

    13 14.13%
  • 6

    13 14.13%
  • 7

    19 20.65%
  • 8

    24 26.09%
  • 9

    11 11.96%
  • 10

    6 6.52%
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 55
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Direi che un 8,5 tendente al 9 ci sta tutto.
    Pioggia, tantissima, come mai ne è caduta.
    E neve, mezzo metro in due episodi nell'arco di 5 giorni.

    Firmerei ora se mi garantissero ogni inverno così.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  2. #12
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Ho votato 7. Bhe, nella mia cittadina sul mare, la neve, seppur solamente fiocchi siamo abituati sempre a vederla. D'altronde le regioni sull'Adriatico sono spesso interessate dalle correnti provenienti dai Balcani e dalla Scandinavia.

    Riepilogando:

    Dicembre - scarso, ma con precipitazioni cospicue. voto 6
    Gennaio - abbastanza freddo e molto precipitativo. voto 7-
    Febbraio - il piu freddo in assoluto, e come nn capita sempre, abbiamo avuto anche qui sul mare un accumulo notturno intorno ai 5 cm di neve tra il 14 e il 20, che non sono roba da niente. voto 8
    Marzo - seppur non ancora finito, ritengo che le precipitazioni mi hanno accontentato e non poco. voto 6,5

    facendo un po i conti il voto è 7 (arrotondato per eccesso )

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Considerando gli inverni passati gli darei anche 9.......ma in generale un 8 lo metira secondo me....

  4. #14
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Chissà chi l'ha dato quel 4 ???

    RIMINI
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ah ovviamente a livello nazionale l'invernata è stata da 7,5
    Troppa pioggia,in Calabria e Campania si è rischiata l'alluvione.Termicamente in media ma solo grazie alle due ultime decadi di febbraio.Caldiccio e piovoso gennaio,dicembre iper-piovoso ma non troppo mite.Diamogli un 7 e ringraziamo Dio se abbiamo evitato l'alluvione.

  6. #16
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Ho votato 8 (riferendomi a Pellio Intelvi 725m)

    facendo due conti e analizzando mese per mese:
    Mese Tmed Tmin Tmax Pioggia Neve

    Novembre: +4.9° -4.6° +14.8° 227.6mm 41.5cm
    Dicembre: +1.1° -9.9° +14.4° 24.6mm* 82cm
    Gennaio: -0.7° -8.1° +7.4° 103.5mm 75.5cm
    Febbraio: +1.5° -7.9° +11.9° 147.6mm 48cm
    Marzo(parz.): +5.2° -2.3° +17.0° 47.8mm /
    *dato falsato dalla neve

    Caduti in totale 247cm di neve, nei 4 mesi di accumulo, raggiungendo il giorno 2/02 l'altezza massima al suolo di 75cm
    Nevicata più consistente in 24h: 6/01----> 40.5cm
    Episodio nevoso con maggior accumulo: 28-29-30/11 e 1/12 con 63.5cmtot


  7. #17
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Io ho dato 10: ho avuto precipitazioni in abbondanza (sopramedia a Dicembre e Gennaio e freddo Febbraio (ma precipitazioni che sono state la poco meno della metà pluviometrica mensile).
    Ultima modifica di Domy; 21/03/2009 alle 18:33

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Gli ho dato 8 e o motivo:
    1 pluviometricamente plus, da Novembre a metà febbraio mi ha fatto 400 mm circa.....

    2 termicamente in media, malgrado fino a Febbraio non vi siano state particolari irruzioni fredde, la T non si è discostata molto dalla media e con Febbraio-Marzo direi generalmente sotto...

    3 mi è andato sopra media anche in fatto di neve: qui la media è intorno ai 100 cm o anche 120, dipende da quando si va indietro con gli anni, questo inverno me ne ha dati:

    15 cm complessivi ( ma credo per difetto non li ricordo bene, ne ho segnati 10 in un solo evento e poi altri cm sparsi in altri eventi più deboli ) tra ultima decade di Dicembre e inizi Gennaio in quelle che sono stati comunque tutti dei deboli episodi..
    - me ne ha dato 40 circa nel primo episodio freddo di metà Febbraio...
    - me ne ha dato 20 nell'episodio moderatamete feddo del 6/8 Marzo anche se poi all'indomani la pioggia ha spazzato tutto ma è stata una bella nevicata....
    - me ne ha dato 45 fino ad ora nella fase fredda ancora in corso e magari altri 5 fino a domattina potrebero starci ... Facendo un po' di conti siamo a 120 cm circa complessivi ossia in perfetta media

    Non gli ho dato 9 perchè la vera neve è venuta un po' tardino, ma direi abbastanza usuale comunque da queste parti.

    Non gli ho dato 10 perchè credo che si possa fare sempre meglio

    insomma un ottimo inverno e pensare che lo si era dato per spacciato... Ma non da me....

    Chiude così questo inverno su Appennino molisano, ma la differenza è di pochi cm fino a 5/600 m....

    Oggi 17.00 a 750 m



    oggi 17.00 a 750 m




    Speriamo il primo di una lunga serie dopo il break 2006/2007 2007/2008... al prossimo, ora godiamoci la primavera...e tutte le sue facce...

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    diciamo mediocre, nessuno spunto rilevante, in queste zone dell'Italia è da 5, o da 5 e1/2 se si considera che non viviamo in un paese freddo, anzi.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #20
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un voto all'inverno 2008/09

    Belle foto granneve.

    Volevo sollevare un appunto su cui sono in disaccordo però.

    Avete guardato tutti sia novembre che marzo.

    Ma,visto che siamo in forum meteo e non di oroscopi, credo che si debba guardare al solo inverno meteorologico no?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •