240 h:
Precipitazioni:
Ma cos'è un Uragano Mediterraneo?![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Eh be perchè rimaniamo costantemente sotto il fronte caldo di una saccatura che resta immobile tra Penisola Iberica e Francia occidentale.
Fronte caldo(con correnti da SSW a tutte le quote) vuoldire precipitazioni diffuse e di tipo autunnale,in più ci aggiungi lo Stau da SSW e hai già capito tutto!
Di fatto se il fronte caldo della depressione(la zona con correnti mediamente da S) rimane sempre sulla stessa zona continuano a essere avvettate prp sempre sulla stessa zona.
Queste secondo me son carte pericolose per le regioni di NE,soprattutto il Friuli,ove la QN molto alta(mai inferiore ai 1700 m),la gran quantità di neve presente già a quote modeste e le piogge forti e continue che cadrebbero potrebbero provocare danni di un certo rilievo.
Ma è ancora presto per parlarne.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
204 h:
216 h:
240 h:
276 h:
288 h:
300 h:
312 h:
324 h:
336 h:
360 h:
372 h:
384 h:
Temperature ad 850 hPa:
Cambieranno!![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
buone prospettive
spero in qualche aggiustamento tale da garantirmi in un bel SE pieno x 5\10 ore
vedremo
Odio la nebbia !!!
Be adesso è ovvio che se andiamo a 240 ore il modello ormai butta le prp non dico a random ma comunque in modo abbastanza approssimativo.
Evitiamo di guardare le prp oltre le 144-156 ore...li conta più l'esperienza che la carta: per me quelle prp li sono possibili ma non così intense.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io sono alquanto preoccupato!
Si prevedono termiche da +5/+8 a 1400mt, zero termico ben sopra i 2000mt!
Cadrebbero quasi 100mm di pioggia in due giorni sull'alta Toscana, Appennino Sett, zone Dolomitiche e pre.
Su tali zone di montagna ci sono da 200 a 400cm di neve. Uniteci la t altissima, la pioggia, il vento e la nebbia da avvezione....fiumi stracolmi e problemi serissimi per alluvioni e allagamenti.
Spero solo che la QN scenda di 500mt, la pioggia in basso fa bene, ma più in alto il disgelo deve avvenire più lentamente, la neve ora è veramente ancora tanta.
Segnalibri