Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
ma comunque non c'era nulla di personale, mi spiace se hai inteso così......cioè mi sembra che sia una normale perturbazione primaverile.....poi tra l'altro le alluvioni di solito avvengono in presenza di sciroccate, qua piuttosto vedo una componente ostro-libeccio.....
niente di personale neanche da parte mia,questione chiusa.
il fatto che le correnti siano più occidentali toglie il rischio da una parte ma lo mette da un'altra:cioè il NW resterebbe meno coinvolto nelle prp mentre zone come l'alta toscana/levante ligure e tutto l'arco alpino centro/orientale sarebbero ben prese.
Sul fatto che le perturbazioni primaverili siano normali concordo ma la cosa "anormale" è la copertura nevosa sino a quote medio basse presente.
La QN così alta può trasformare un episodio molto perturbato in qualcosa di pericoloso,come dicevo il problema è che la QN viene alzata ad ogni run,se le termiche si aggirano sui 7/8° a 1500 m dobbiamo tenere aperti gli occhi.