Però secondo me in questo caso sarà messa meglio l'Alta Toscana rispetto al NE perchè il minimo è più basso e tende a posizionarsi proprio tra golfo ligure e corsica,in posizione ottimale per tale regione,dove tra l'altro lo Stau da SSW farà il complice.
Bene,anzi molto bene anche il Triveneto e il Lazio,che anzi,direi è quasi al pari con la Toscana.
Un altra regione che vedrei presa abbastanza bene è l'Emilia-Romagna(in special modo l'alta pianura)e la tua Liguria appunto,in special modo i settori centro-orientali.
La vedo così così invece per il Piemonte e la Lombardia,soprattutto le zone settentrionali e alpine...
Sei d'accordo?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io la vedo malissimo per Ferrara come al solito!!
A parte gli scherzi, si sono abbastanza daccordo con il tuo pensiero pero in generale non mi torna qualcosa..
Secondo me le Alpi alla fine dovrebbero insime all'alto Piemonte e Lombardia fare comunque la loro buona figura poiche il minimo è abbastanza ampio che parira dalle Baleari e dirigendosi verso NE arrivera fino da noi..Quindi quando sara in prossimita del Mar Ligure, Corsica e poi anche quando si spostera verso NE secondo me le zone sopra citate dovrebbero godere non poco, il tutto con correnti da SW che favoriranno tali zone
Per il resto tutto daccordo
Poi non capisco una cosa espressa da Gfs a livello di prp..
Regala piu che buone prp al centro-basso piemonte che ocn tali correnti dovrebebro rimanere marginalmente in ombra..
Vediamo comuqnue Lamma , che è un Lam ed è piu attendibile per questo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri