Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Ciao a tuttiscrivo dalla Tarfala research station nel nord della Svezia, per capire cosa siamo qui a fare vedete qui
    http://www.solocrap.blogspot.com/

    qualche nota meteo dalla connessione a carbonella della stazione. siamo arrivati sabato sera dopo 27 km sci ai piedi (5h30') con i piedi devastati. tempo eccellente senza ventoe temperatura sui -10.da domenica tempo variabile a tratti neve leggerissima ma senza mai vento forte. lunedi notte ha nevicato bene mettendo 10-15cm di neve farinosissima al suolo.

    Ieri giornata molto fredda ma buona per lavorare mentre oggi siamo stati bloccati da una bufera di vento da NW, abbiamo provato ma sul ghiacciaio faticavamo a mantenere una posizione eretta. oggi quindi primo day off...qui continua a soffiare forte con scaccianeve potente...ora -5 gradi (piuttosto caldo rispetto ai giorni scorsi) vento sui 8 m secondo.niente rispetto al record ufficiale svedese registrato proprio qui nel 92-93, parlano di 84 m secondo...un valore pauroso, ha spostato la sauna intera, un edificio intero!!!meteo di Tarfala qui
    http://www.smhi.se/cmp/jsp/polopoly.jsp?d=5491&l=en

    Rick
    Ultima modifica di Ricky nibi; 01/04/2009 alle 14:13
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Ve la Spassate lassu', eh ?




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Uhh che fortunato, ho fatto un giro veloce nel tuo blog! Spettacolo, bellissime le foto e bellissimo anche il lavoro (almeno, così mi pare..)! Se rimanessi su un pò più a lungo mi farei ospitare , al momento sono a Kobenhavn e un giro nei dintorni del mitico Sarek sarebbe un sogno divenuto realtà, hahaha
    Toglimi una curiosità, ma alle quote più basse sai all'incirca quando si libera dalla neve? Giugno inoltrato?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Citazione Originariamente Scritto da Muschio Visualizza Messaggio
    Uhh che fortunato, ho fatto un giro veloce nel tuo blog! Spettacolo, bellissime le foto e bellissimo anche il lavoro (almeno, così mi pare..)! Se rimanessi su un pò più a lungo mi farei ospitare , al momento sono a Kobenhavn e un giro nei dintorni del mitico Sarek sarebbe un sogno divenuto realtà, hahaha
    Toglimi una curiosità, ma alle quote più basse sai all'incirca quando si libera dalla neve? Giugno inoltrato?

    ciao

    il blog non e' mio, e' del mio amico Alessio. io e un altro amico siamo venuti su ad aiutarlo nel suo progetto di ricerca.

    In fondovalle c'e' pochissima neve, sui 400m ci sono pochi cm a tratti affiora l-erba...a Kiruna c'e' neve un po piu' diffusa, non so bene quando se ne va mediamente ma credo verso meta' aprile.

    anche qui in alto sui versanti esposti non c'e' quasi neve, sassi ovunque, stagione molto secca dicono. sul ghiacciaio nella parte bassa affiora anche ghiaccio vivo mentre nel bacino di accumulo abbiamo sondato 2/2,5m

    in questo istante nons i vede nulla fuori dalla finestra, rafficona clamorosa e tutto bianco
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    qualcuno mi linka una lam che prenda anche il nord della svezia? soprattutto per una previsione sul vento

    qui continua a soffiare di bestia
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    qualcuno mi linka una lam che prenda anche il nord della svezia? soprattutto per una previsione sul vento

    qui continua a soffiare di bestia
    Luogo già bannato dal sottoscritto...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Faccio i complimenti a Ricky per la sua nuova avventura! Ti leggeremo con interesse!
    Always looking at the sky!

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Weeeee che bel thread :D quanto rimarrai su?
    E ancora, te l'avevo detto, lì è l'impero del vento. Sei fortunato che le condizioni meteo non sono particolarmente drammatiche in tutta la nostra zona, ma non contare troppo in lunghe giornate tranquille
    Che aspetti a fare un paio di foto susu!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Weeeee che bel thread :D quanto rimarrai su?
    E ancora, te l'avevo detto, lì è l'impero del vento. Sei fortunato che le condizioni meteo non sono particolarmente drammatiche in tutta la nostra zona, ma non contare troppo in lunghe giornate tranquille
    Che aspetti a fare un paio di foto susu!

    torniamo a sud domenica
    di maltempo ne abbiamo gia' preso abbastanza per i miei gusti
    ho visto le previsioni e sembra che domani e soprattutto sabato ci sara' un miglioramento.

    vedo che adesso sta nevicando con un bel SE!!! la nevicata piu' intensa da quando sono qui...


    per le foto occorre attendere settimana prossima altrimenti guarda il blog linkato nel primo messaggio,forse carichiamo qualcosa stasera.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il tempo da Tarfala research station 1140 m (Svezia)

    grandissima nevicata da sud est,ha smesso stamattina lasciando al suolo 25-30cm di neve fresca, neve incredibile, saranno si e no 5mm di water equivalent. In 25cm di spessore puoi isolare tutti i singoli cristalli a forma dendritica. Per tutto il giorno il vento ha spostato i cristalli da terra formando aloni intorno al sole, uno spettacolo meraviglioso.
    Appena il cielo si e' aperto la temperatura sul ghiacciaio e' crollata a - 20, per fortuna erano le 16.00 ed avevamo finito il lavoro. ci siamo quindi concessi una sciata in 50cm di questa neve sull'Isfallglaciaren, alzavamo nuvoloni di polvere nevosa scendendo,spettacolo assoluto.

    domani finalmente day off,speriamo di godercela al meglio

    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •