Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 84
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il momento del Final Warming è individuato da varie concause ma quella più gettonata riguarda le condizioni stratosferiche che ci sono sul momento (primaverile). In questo caso è evidente l'allungamento dei tempi.

    Anche se ci sono delle eccezioni. Proprio il 2004, pur reggendo il confronto con questo, fu "tagliato" come dici te, da un FW improvviso il 3 maggio.

    Infine, le configurazioni europee (postate da Marco) sono, tanto più forzate da un anticipo o un ritardo del FW, quanto più si allontanano dalla data mediana del 15 aprile. In altre parole molto forzante è stato il FW 2008 della prima metà di marzo su tutta l'area di riferimento (W Europa). Nel 2004 tanto per rimanere con l'anno sopra citato, fu secco il maggio-giugno in Spagna, Francia, NW Italia e settori alpini, ma non l'Italia centrale ed in generale, il Mediterraneo centro-occidentale. La data del 3 maggio è infatti è da considerare borderline per la configurazione forzata/area di riferimento.

    mm..grazie!!! quindi ancora non è detto via!!!potrebbe esserci un'altra eccezione!!! sarebbe abbastanza dura averne due cosi ravvicinate però..

    se da un lato diversi elementi depongono nel medio lungo termine verso una graduale stabilizzazione del condizioni meteo generalmente alle medie latitudini, da ultimo proprio l'insolito S.C. primaverile, potrebbe crearci qualche "problemino" nei mesi di maggio e forse ancora di più giugno quando:

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    se da un lato diversi elementi depongono nel medio lungo termine verso una graduale stabilizzazione del condizioni meteo generalmente alle medie latitudini, da ultimo proprio l'insolito S.C. primaverile, potrebbe crearci qualche "problemino" nei mesi di maggio e forse ancora di più giugno quando:
    -gli effetti di Enso neg.potrebbero essere davvero al lumicino e pertanto l'ondulazione subtropicale più vivace;
    - potrebbe verosimilmente incidere maggiormente la componente pacifica riferita al PNA index in risalita;
    e soprattutto, grazie al presente raffreddamento stratosferico, si potrebbero verosimilmente trovare, situazioni depressionarie con gpt insolitamente bassi per la stagione.
    mi sembrava di capire che eri piu propenso a dei mesi stabili(problemino nel senso che farà caldoe ci sarà alta pressione ho inteso) ma l'ultima frase non mi torna!! alle basse latitudini in genrale potrebbero esserci queste sit depressionarie e quindi magari delle mega risalite calde e anticicloni africani oppure nella zona mediterranea ipotizzi ci possano essere nello specifico delle zone depressionarie piu intense del normale?

  2. #12
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Riporto di nuovo il mio pensiero riguardo al discorso della stabilità:

    A livello di circolazione emisferica, si andrà verso un rallentamento delle velocità zonali alle latitudini temperate ed una accelerazione a quelle superiori: in generale si dovrebbe assistere ad una maggiore staticità, sia dei blocchi, sia delle aree di instabilità sulle zone temperate del NH.


    In altra analisi di long-range, come accennato da Blizzard, avevo accennato ad una "vulnerabilità atlantica". In altre parole, l'evoluzione sul lungo termine facente capo ad alcune forzanti in ambito tropicale e delle medie latitudini atlantiche, propende per la stabilizzazione in pieno atlantico da una di queste aree d'instabilità piuttosto statiche.
    Questo non esclude che in precedenza, o più probabilmente dopo, un vulnus mediterraneo vale a dire la stessa condizione instabile centrata di nuovo sull'Italia. Solo che in questo caso, mi aspetterei una regressione dello stratcooling entro il mese di aprile.
    Andrea

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    mm..grazie!!! quindi ancora non è detto via!!!potrebbe esserci un'altra eccezione!!! sarebbe abbastanza dura averne due cosi ravvicinate però..

    se da un lato diversi elementi depongono nel medio lungo termine verso una graduale stabilizzazione del condizioni meteo generalmente alle medie latitudini, da ultimo proprio l'insolito S.C. primaverile, potrebbe crearci qualche "problemino" nei mesi di maggio e forse ancora di più giugno quando:


    mi sembrava di capire che eri piu propenso a dei mesi stabili(problemino nel senso che farà caldoe ci sarà alta pressione ho inteso) ma l'ultima frase non mi torna!! alle basse latitudini in genrale potrebbero esserci queste sit depressionarie e quindi magari delle mega risalite calde e anticicloni africani oppure nella zona mediterranea ipotizzi ci possano essere nello specifico delle zone depressionarie piu intense del normale?
    Vero ma più che nel long long intendevo più che altro il mese di aprile nella seconda metà e forse anche parte del mese di maggio ma in ogni caso temperati e non caldi grazie ad una componente mite ma non subtropicale.
    Uno SC così tardivo può imporre nello scenario generale dei gpt più bassi e quindi dei gradienti barici più accentuati rispetto a quello che si avrebbe dal fisiologico venir meno dell'alimentazione fredda dagli strati superiori dell'atmosfera.
    Il dove potranno esserci questi contrasti non è certo semplice da dire...tuttavia gli elementi sopra accennati potrebbero deporre verso un andamento nuovamente meridiano piuttosto che zonale .....
    Matteo



  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Vero ma più che nel long long intendevo più che altro il mese di aprile nella seconda metà e forse anche parte del mese di maggio ma in ogni caso temperati e non caldi grazie ad una componente mite ma non subtropicale.
    Uno SC così tardivo può imporre nello scenario generale dei gpt più bassi e quindi dei gradienti barici più accentuati rispetto a quello che si avrebbe dal fisiologico venir meno dell'alimentazione fredda dagli strati superiori dell'atmosfera.
    Il dove potranno esserci questi contrasti non è certo semplice da dire...tuttavia gli elementi sopra accennati potrebbero deporre verso un andamento nuovamente meridiano piuttosto che zonale .....
    ovvia!!! grazie!!! a tutti per questo e tanti altri thread cosi utili e interessanti!!!
    stiamo a vedere allora!!!

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    sostanzialmente potremmo attenderci uno sblocco dei parametri teleconnettivi del Pacifico rimasti congelati da circa 4 mesi.
    Mi attenderei un'inizio estate piuttosto vivace e non privo di accesi contrasti...
    Matteo



  6. #16
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    e se in questo aprile si rieptesse lo stesso scenario in strato di gennaio?
    Sc molto intenso seguito subito da un Warming(final in questo caso)?
    In tale senso alcune mappe a lungo termine delle strato reading potrebbero far intuire qualcosa.

  7. #17
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e se in questo aprile si rieptesse lo stesso scenario in strato di gennaio?
    Sc molto intenso seguito subito da un Warming(final in questo caso)?
    In tale senso alcune mappe a lungo termine delle strato reading potrebbero far intuire qualcosa.

    Azz Bugi stavo per scrivere la stessa cosa e questa potrebbe essere un abbozzo di quanto da te ipotizzato. Buona domenica


    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e se in questo aprile si rieptesse lo stesso scenario in strato di gennaio?
    Sc molto intenso seguito subito da un Warming(final in questo caso)?
    In tale senso alcune mappe a lungo termine delle strato reading potrebbero far intuire qualcosa.
    beh direi che siamo grossomodo sulla stessa linea:

    lo SC c'è già quanto al successivo riscaldamento direi che ci sarà sicuramente se non altro per normali cause fisiologico-stagionali...
    Per questo direi di verificare con attenzione l'evoluzione ma non tanto sul prevedibile quanto in chiave di outlook tardo primaverile.

    Matteo



  9. #19
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    e se in questo aprile si ripetesse lo stesso scenario in strato di gennaio?
    Sc molto intenso seguito subito da un Warming(final in questo caso)?


    Ti ringrazio per questa osservazione Alex, che mi ha fatto ricordare di aver omesso questo:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Il momento del Final Warming è individuato da varie concause ma quella più gettonata riguarda le condizioni stratosferiche che ci sono sul momento (primaverile). In questo caso è evidente l'allungamento dei tempi.

    Anche se ci sono delle eccezioni. Proprio il 2004, pur reggendo il confronto con questo, fu "tagliato" come dici te, da un FW improvviso il 3 maggio....esattamente come lo SC di gennaio


    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    In tale senso alcune mappe a lungo termine delle strato reading potrebbero far intuire qualcosa
    mmhhh... ma non nei prox 10 giorni

    Andrea

  10. #20
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Stratcooling Primaverile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio






    mmhhh... ma non nei prox 10 giorni


    non nei prossimi dieci giorni ma molto probabilmente entro il mese di aprile


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •