In Lombardia siamo mediamente a 3/4 gradi oltre la norma a 850hPa
I primi spaghi (relativi a Voghera se non sbaglio) sono impressionanti dal punto di vista precipitativo, dubito che confermeranno.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Se per alcuni fare 23°a inizio aprile è normale allora il febbraio 1956 è la normalità ,in base al loro ragionamento "con la configurazione che abbiamo,è normale fare tot gradi"
Quindi quando fece -6 di massima era normalissimo per febbraio a milano centro,perchè appunto con la configurazione che c'era in atto in quei giorni... mah..
Quindi non esisterebbero giorni eccezionali o anomali, sia il febbraio 1929 che l'agosto 2003 erano eventi normali![]()
Quoto l'ultimo messaggio di Corrado ovviamente.
E chissenefrega se con queste configurazioni è normale fare 23°C a inizio aprile.
Di fatto fare 23°C a inizio Aprile NON è normale.
PUNTO!!
E questo sia che ci sia il cammello,sia che ci sia palude barica,sia che ci sia qualsivoglia altra cosa.
E chissenefrega delle configurazioni che ci sono,se non sono normali tot gradi non lo sono punto e basta ecche diamine!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è normale, ma stiamo comunque parlando di un singolo giorno (ormai 2) rispetto a una media decadale che contiene quindi oscillazioni più o meno ampie. L'anno scorso Milano ha fatto due max a +11\+12 nella prima decade..sono anormali anche quelle allora? Comunque la discussione verteva più che altro sul fatto che alcuni non pensavano ci potessero essere tali T al suolo, quando a un'analisi attenta della sinottica (sul NE oltre +8° d 850 hPa!)si potevano prevedere valori simili a quelli avuti. Che poi abbia fatto ben più caldo della media, l'ho già detto, lo ripeto e credo nessuno lo metta in dubbio.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Su quale delle 2? Sul fatto che le T in quota siano più alte del normale da gg o sul fatto che mi ero già bellamente rotto i maroni di ripetere il "circa"? Se invece di 5 sono 4 o 3.5° cambia?
Prendo gli ultimi RS così per comodità.
16144 00Z 7.8°; se dico che sono 3° più del normale di quanto sbaglio?
16080 7°
16044 6.8°
Peraltro mi si consenta un'osservazione ... Colui che scrive "se è normale bla bla e strabla" è un emerito troll di una (o entrambe le specie): un totale ignorate oppure un provocatore nato.
Nessuno va dicendo che le T registrate in questi gg sono normali benchè sia dimostrato che fare una semplice sottrazione di numeri razionali per alcuni sia compito improbo ... Anzi ... Mi sento di poter scommettere sul fatto che siano oltre il 90° percentile ...
Ma che sono decisamente giustificate dalla sinottica presente e del recente passato.
Mi rendo conto che è un passo mentale complesso .......
Vedo che passano gli anni, ma bisogna sempre stare a discutere delle stesse caxxate con gli stessi personaggi che par si divertano a <censored>.
Mi meraviglio più di me che perdo ancora tempo a rispondere ... Sampenna ha sempre ragione ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ascolta, fai come molti altri, me compreso. A questi thread non si risponde. Già un thread che nel titolo ha "la normalità degli ultimi 5 mesi" (qualcuno dovrebbe indicargli le centinaia di thread sull'innevamento record del 90% delle alpi e della pianura NW, per farsi un ripassino sulla parola "normalità") la dice lunga sull'assurdità di tutta la discussione e non dovrebbe essere aperto di base. La cosa migliore, quando i moderatori non agiscono, purtoppo, è quella di lasciarlo calare.
Lasciatelo perdere.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri