Quoto l'ultimo messaggio di Corrado ovviamente.
E chissenefrega se con queste configurazioni è normale fare 23°C a inizio aprile.
Di fatto fare 23°C a inizio Aprile NON è normale.
PUNTO!!
E questo sia che ci sia il cammello,sia che ci sia palude barica,sia che ci sia qualsivoglia altra cosa.
E chissenefrega delle configurazioni che ci sono,se non sono normali tot gradi non lo sono punto e basta ecche diamine!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è normale, ma stiamo comunque parlando di un singolo giorno (ormai 2) rispetto a una media decadale che contiene quindi oscillazioni più o meno ampie. L'anno scorso Milano ha fatto due max a +11\+12 nella prima decade..sono anormali anche quelle allora? Comunque la discussione verteva più che altro sul fatto che alcuni non pensavano ci potessero essere tali T al suolo, quando a un'analisi attenta della sinottica (sul NE oltre +8° d 850 hPa!)si potevano prevedere valori simili a quelli avuti. Che poi abbia fatto ben più caldo della media, l'ho già detto, lo ripeto e credo nessuno lo metta in dubbio.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri