Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 62

Discussione: Ricominciamo...

  1. #31
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da verza81
    Senza fare tutta quella strada, ho sentito "voci" che l'anno prossimo aprano una seggiovia a monte Berico
    Si parla anche di spostare in extremis le prox olimpiadi invernali.....così si potrebbe unire sacro e profano....

    P.S. Non me ne vogliano i "fioi" del NW..........

  2. #32
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da roberto71
    Si grande Remigio...iniziamo un'altra avventura.....
    grazie di cuore ed intanto ti auguro i miei più sinceri auguri di un ottimo 2006.
    Roberto.
    Grazie a te e contraccambio !!!


  3. #33
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Carissimo Remigio volevo farti una domanda un po azzardata ma alla quale tu potrai sicuramente dare un'identitÃ* plausibile...
    Quest'inverno è iniziato come tu e Luca avevate previsto molto presto(fine Novembre),in modo molto cruento come previsto da voi "mostri" in base a vari fattori per noi freddofili positivi come Qbo- Nao- e quant'altro che non sto qui ad elencare visto che tu li conosci alla perfezione...
    Passo alla domanda:secondo te potremmo effettivamente vivere un inverno d'altri tempi stile anni 60-70 ed avvicinarci magari allo storico inverno 56???
    Non parlo naturalmente di un inverno identico allo storico febbraio 56 ma un inverno in quello stile....Ad esempio quell'inverno ho letto(visto che non ero nato ancora) che più del freddo intenso,nella mia regione la straordinarietÃ* fu nel numero di nevicate fino al piano che ci raggiunsero in un mese...
    Quindi se queste avvezioni fredde come quest'ultima si susseguissero come sembra costantemente..freddo poi più freddo-più freddo si potrebbe pensare ad un eventualitÃ* di portata notevole???
    Lascio a te ed ai grandi esperti del forum l'ardua sentenza....
    A proposito del forum:Un sentito ringraziamento alla redazione di Meteonetwork vÃ* fatta:mentre altri siti meteo s'intasavano e sospendevano il forum,il nostro sito è rimasto attivissimo facendoci vivere questi bei momenti tutt'insieme ,come logico che fosse...Anche se poi c'è chi si è divertito di più(vedi Toscana) e chi meno (vedi IO ).
    Un forum veramnete unico che ci ha uniti in quest'avvezione non forse storica per tutti ma nella storia rimarranno tu Remigio e Luca che avevate previsto tutto ciò 35 GIORNI ADDIETRO!!!!
    VOI DUE SIETE SICURAMENTE STORICI!!!!!
    Grazie anticipatamente per la risposta ed a presto

  4. #34
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Si parla anche di spostare in extremis le prox olimpiadi invernali.....così si potrebbe unire sacro e profano....

    P.S. Non me ne vogliano i "fioi" del NW..........



    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Complimenti Remigio per la tua competenza!
    Scrivi ancora ed erudiscici sulle tue visioni a lungo termine che sono veramente lungimiranti.

    A proposito di visioni alungo termine , io desidererei un'estate stile 2003.Hai giÃ* dei segnali in tal senso?

  6. #36
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
    Carissimo Remigio volevo farti una domanda un po azzardata ma alla quale tu potrai sicuramente dare un'identitÃ* plausibile...
    Quest'inverno è iniziato come tu e Luca avevate previsto molto presto(fine Novembre),in modo molto cruento come previsto da voi "mostri" in base a vari fattori per noi freddofili positivi come Qbo- Nao- e quant'altro che non sto qui ad elencare visto che tu li conosci alla perfezione...
    Passo alla domanda:secondo te potremmo effettivamente vivere un inverno d'altri tempi stile anni 60-70 ed avvicinarci magari allo storico inverno 56???
    Non parlo naturalmente di un inverno identico allo storico febbraio 56 ma un inverno in quello stile....Ad esempio quell'inverno ho letto(visto che non ero nato ancora) che più del freddo intenso,nella mia regione la straordinarietÃ* fu nel numero di nevicate fino al piano che ci raggiunsero in un mese...
    Quindi se queste avvezioni fredde come quest'ultima si susseguissero come sembra costantemente..freddo poi più freddo-più freddo si potrebbe pensare ad un eventualitÃ* di portata notevole???
    Lascio a te ed ai grandi esperti del forum l'ardua sentenza....
    A proposito del forum:Un sentito ringraziamento alla redazione di Meteonetwork vÃ* fatta:mentre altri siti meteo s'intasavano e sospendevano il forum,il nostro sito è rimasto attivissimo facendoci vivere questi bei momenti tutt'insieme ,come logico che fosse...Anche se poi c'è chi si è divertito di più(vedi Toscana) e chi meno (vedi IO ).
    Un forum veramnete unico che ci ha uniti in quest'avvezione non forse storica per tutti ma nella storia rimarranno tu Remigio e Luca che avevate previsto tutto ciò 35 GIORNI ADDIETRO!!!!
    VOI DUE SIETE SICURAMENTE STORICI!!!!!
    Grazie anticipatamente per la risposta ed a presto
    Innanzitutto grazie dei (troppi) complimenti.......

    Riguardo alla tua domanda la mia risposta non ti piacerÃ* del tutto.....Anche quest'inverno infatti sta mostrando caratteristiche abbastanza simili agli ultimi 2-3, con ripetuti affondi artico marittimi i cui obiettivi, come un pendolo, si spostano dallo Jonio (irruzione pre-natalizia) al Golfo del Leone/Baleari (l'ultima). Comune denominatore di queste situazioni è la mancanza anche quest'anno almeno fino ad ora, della figura termica siberiana, la sola in grado di inviare masse continentali fino alle basse latitudini mediterranee.
    Se hai osservato bene, anche in quest'ultimo episodio e pur in presenza di una retrogressione non c'è stato nessun interessamento di masse continentali come inizialmente ventilato, e si è trattato solo di una massiccia irruzione di aria artica ancora una volta marittima.
    Il seguito dell'inverno dovrebbe mantenere simili caratteristiche certamente poco favorevoli all'estensione delle crudezze stagionali anche alla tua zona.
    Qualche riserva per Febbraio comunque, se non altro statisticamente, potrebbe esserci......ma è davvero pre-maturo parlarne.


  7. #37
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,681
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Si parla anche di spostare in extremis le prox olimpiadi invernali.....così si potrebbe unire sacro e profano....

    P.S. Non me ne vogliano i "fioi" del NW..........
    bisognava pensarci prima, così non si devastavano queste valli inutilmente...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #38
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Innanzitutto grazie dei (troppi) complimenti.......

    Riguardo alla tua domanda la mia risposta non ti piacerÃ* del tutto.....Anche quest'inverno infatti sta mostrando caratteristiche abbastanza simili agli ultimi 2-3, con ripetuti affondi artico marittimi i cui obiettivi, come un pendolo, si spostano dallo Jonio (irruzione pre-natalizia) al Golfo del Leone/Baleari (l'ultima). Comune denominatore di queste situazioni è la mancanza anche quest'anno almeno fino ad ora, della figura termica siberiana, la sola in grado di inviare masse continentali fino alle basse latitudini mediterranee.
    Se hai osservato bene, anche in quest'ultimo episodio e pur in presenza di una retrogressione non c'è stato nessun interessamento di masse continentali come inizialmente ventilato, e si è trattato solo di una massiccia irruzione di aria artica ancora una volta marittima.
    Il seguito dell'inverno dovrebbe mantenere simili caratteristiche certamente poco favorevoli all'estensione delle crudezze stagionali anche alla tua zona.
    Qualche riserva per Febbraio comunque, se non altro statisticamente, potrebbe esserci......ma è davvero pre-maturo parlarne.

    non essere modesto e cercati un posto da meteoman.
    Ci sono persone in Tv che guadagnano un casino e capiscono la metÃ* di quello che sai tu.
    Comunque , secondo me , l'evento meteo più rilevante degli ultimi tempi , è la costante esclusione dai giochi del NW.
    Vedi una luce in fondo al tunnel?

  9. #39
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie
    non essere modesto e cercati un posto da meteoman.
    Ci sono persone in Tv che guadagnano un casino e capiscono la metÃ* di quello che sai tu.
    Comunque , secondo me , l'evento meteo più rilevante degli ultimi tempi , è la costante esclusione dai giochi del NW.
    Vedi una luce in fondo al tunnel?
    Grazie anche a te, una volta o l'altra ci troveremo a qualche raduno per un bel tajut di Refosco....

    Riguardo al NW hai detto bene, si tratta davvero di una anomalia tragica....
    Ed è legata direttamente alle anomalie positive della pressione presenti ormai da alcuni anni e in tutte le stagioni tra Golfo di biscaglia e Francia centro-meridionale.
    Le dinamiche circolatorie e delle anomalie termiche della superficie dell'oceano Atlantico orientale non prevedono purtroppo una risoluzione a breve termine (intendo qualche stagione....) di questa strana situazione.


  10. #40
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ricominciamo...

    Grazie Remigio....le risposte non sempre possono risultare piacevoli
    L'importante comunque è che quest'inverno come più volte da te paventato, sembra votato al freddo semi-perenne...poi attenderemo fiduciosi la zampata giusta anche per le nostre zone....visto che stavolta ci siamo andati molto vicini..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •