Mutuando il titolo di una arcinota canzone di Pappalardo, torniamo alle nostre consuete chiacchierate il libertÃ* su cio che ci aspetta nei meandri del long-range, dopo tre deludenti giornate di sterile nowcasting (a Treviso 1 cm. di neve ieri sera tra le 21 e le 22...![]()
..e basta!! ).
Ebbene partendo dalla risoluzione estemporanea del blocco bicellulare responsabile del freddo e del maltempo di questi ultimi giorni, determinata da un riaggancio settentrionale![]()
della goccia fredda ad opera di una saccatura artica in transito sul mare di Norvegia, ora ci aspetta una breve parentesi di zonalitÃ* con la temporanea riapertura della porta atlantica.
Questo episodio tra l'altro, potrebbe portare proprio a cavallo dell'anno a nuove nevicate da scorrimento su gran parte delle pianure del nord a parte la "solita" ombra pluviometrica sul Piemonte (vedere Bracknell e/o Sembach).
Una nuova accentuata divergenza del flusso all'altezza delle coste europee causerÃ* tuttavia il progressivo approfondimento in quota di una vasta area depressionaria fredda con caratteristiche progressivamente continentali centrata tra l'Italia centro-meridionale e la penisola balcanica.
Una evoluzione di tal genere preluderÃ* infatti ad un nuova situazione di blocco, questa volta unicellulare ad innesco ciclonico da est che avrÃ* come conseguenza una nuova pulsazione meridiana dell'alta atlantica verso il Mare del Nord con asse in lenta rotazione oraria.
Fino a qui, e ci portiamo verso la fine della prima decade di Gennaio, la prognosi sembra abbastanza delineata...in seguito la tendenza è ancora incerta, anche se l'ultimo outlook di Meteoromagna per Gennaio lascia aperte ipotesi rivolte a scenari particolarmente "crudi".....
![]()
Crudi.....um io li vedo al dente ed appetitosi!!Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Grazie Remigio per le tue solite proiezioni long-range mille volte più affidabili di qualsiasi modello....
Quindi l'inverno sembra continuare su quella falsariga delineata tempo addietro da te e Luca ...Ora mi aspetto che quel presagio d'inverno crudo di meteoromagna venga descritto da te molto presto...
P.S. A me naturalmente è andata peggio!!! se non arriva nulla in nottata,non avrò visto nemmeno un fiocco bagnato.![]()
Ciao a presto!
grazie Remigio per le tue appetitose delucidazioni. Ci accomuna la delusione patita. Almeno tu una imbiancatina l'hai avuta. Io ho visto 49 fiocchi caduti col garbino...Ardusli, che è stato di parola, ha regalato neve quasi a tutti, tranne a me, il suo amico del cuore. Pazienza...Ci rifaremo i primi di Gennaio
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
dai giovanni, mi manca la neve!!!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Ciao Remigio,
ottime prospettive all'orizzonte. Ci rifaremo con gli interessi.
Un abbraccio.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Grazie Remigio ...........
è sempre un gran piacere leggerti..........
Io sono fiducioso su questo Inverno ( sarÃ* perchè ho preso la neve ? )
Nell'84 ricordo che a prato il 27 Dicembre ci fu una bella nevicata con accumulo dopo una discreta irruzione fredda .......quest'anno è nevicato il 28 dicembre .......non dico altro .
salutoni
Hai giÃ* detto troppo...Originariamente Scritto da tstorm
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Massi![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
E sempre un grande piacere leggere i tuoi post![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
bene.
deduco che qui possiamo impiccarci.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri