Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,932
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Possibile correlazione fra attività solare e sismica?

    Non so se il tema sia già stato dibattuto in questa sede, nel qual caso mi scuso, ma gli eventi di questi giorni mi hanno fatto tornare alla mente un libro che avevo letto qualche tempo fa e in cui appunto si ipotizza un possibile legame fra le due cose.
    Il libro è "Effetto Serra e macchie solari" di Paolo Ernani ed è del 2006 (almeno la mia edizione), e l'autore dopo le prime due parti dedicate più in particolare all'effetto serra e all'attività solare (generalizzo), nella terza fa una "Ipotesi sulla dipendenza dei grandi terremoti dalla variabilità del numero delle macchie solari".
    Sintetizzando, se ho capito bene, prende in esame nel periodo 1900-2002 i terremoti a scala planetaria con magnitudo superiore a 6.9° Richter da un lato, e dall'altro nello stesso periodo il numero delle macchie solari, e quindi mette a confronto le due variabili.

    Alla fine le conclusioni che ne trae sono le seguenti:

    1-Quando l'onda delle macchie solari si trova in fase di ascesa, l'onda dell'altra variabile e cioè quella dei sismi ha invece un andamento inverso, ossia scende, e cioè in parole più semplici diminuiscono i terremoti.

    2-Quando invece l'onda delle macchie solari si trova in fase discendente, l'onda dei sismi sale e conseguentemente i terremoti aumentano.

    Da quanto capisco, prendendo per buone queste conclusioni, non ci sarebbe da stare troppo tranquilli data l'attuale prolungata fase di stanca della nostra stella, mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno più esperto in materia.

    Saluti a tutti, Flavio

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Possibile correlazione fra attività solare e sismica?

    Guarda io feci un po'di geofisica prima di addentrarmi nella meteo,ma a mio parere(PERSONALE),non penso che un fattore esogeno o esterno possa influenzare molto un fattore endogeno od interno,e comunque darei piu'peso magari all'appesantimento della crosta nella zona Appenninica dovuta dal mese di Ottobre alle pesanti pioggie e nevicate avutesi,che in qualche modo hanno applicato una pressione dinamica maggiore sulle zolle e quindi hanno in qualche modo compresso le stesse zolle facendo accumulare ancora piu'energia che al momento che e'stata rilasciata ha causato il disastro.Che sia ben chiaro!!!!Non sto dicendo che a causa delle pioggie e nevicate e'successo questo,ma potrebbe aver contribuito in maniera piu'decisa l'evento sismico
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile correlazione fra attività solare e sismica?

    Uno dei più recenti lavori che cercano di correlare attività sismica e ciclo solare.

    http://www.springerlink.com/content/753717276h869880/

    Abstract Results of studying the character and possible succession of cause-effect relations (in going from a disturbance source on the Sun to a response in the lithosphere in the range of periods from several days to the 11-year solar cycle) have been presented. It has been indicated that the maximum of seismic energy, released from earthquake sources in the 11-yr cycle of sunspots, is observed during the phase of cycle decline and lags 2 yr behind the solar cycle maximum. It has been established that the maximum in the number of earthquakes directly correlates with the instant of a sudden increase in the solar wind velocity.
    Fra l'altro, nell'introduzione - mentre passano in rassegna quel poco che si è già studiato a proposito - citano una curiosa correlazione fra ciclo solare e sismi in area mediterranea

    Georgieva et al. [7] studied the long-term variations in seismic activity in the Mediterranean region on the time interval of seven centuries.(...) Thus, the calculated correlation coefficient between the variations in solar activity and the number of earthquakes was equal to 0.47. Taking into account that the studied curves are based on indirect estimates and fragmentary records, we can state that this coefficient is quite sufficient for estimating in a first approximation that seismic activity in the Mediterranean region is stably related to solar activity on such a long interval of observations.

    Inutile sottolineare come il principio del rasoio di Occam possa ancora una volta essere d'aiuto in casi come questi, nei quali apparenti correlazioni (magari neanche stabili nel tempo) ben difficilmente possano essere supportate da spiegazioni causali, o cmq finora non ne sono state trovate. Anche se, personalmente, trovo abbastanza intrigante la possibile e apparente associazione con la forza del vento solare e conseguente attività geomagnetica della nostra stella.

    Fra l'altro, collimerebbe anche con quel che ha riportato cut-off, perché sappiamo che l'attività geomagnetica del sole segue il ciclo undecennale ma con un lag-time di circa 2 anni di ritardo (ultimo smoothed max. nel 2003), per cui - sempre che influenzi veramente l'attività sismica - si spiegherebbe perché lo fa di più nelle fasi intermedie del ciclo . Ma attualmente stiamo invece ancora subendo il minimo dell'attività, per cui non mi farei troppe speculazioni su questa apparente correlazione e quel che è successo in questi giorni. La fase discendente ormai è finita. Presto si risalirà o, al più, continuerà la stabilità sui minimi regimi.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •