no, direi di no, i rapporti fra i ghiacciai di sbocco delle (sono 2) calotte ed il ghiaccio marino sono estremamente complessi...non sono aggiornato sull'argomento e potrei solo dare nozioni di base sul fenomeno del calving, ma non me la sento di entrare nel merito. Ci sono qui altri forumisti che di certo sono più addentro all'argomento
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
no, se non ricordo male il problema di "fitting" fra i dati rilevati con satelliti differenti era riferito ai ghiacci marini artici non antartici...credo basti rinetrare nel thread aggiornato riguardante i ghiaccia artici per trovare i trend aggiornati anche per l'Antartide, così al volo non ho i link sottomano
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Ok, grazie !
Questa non l'avevo sentita: certo che un eventuale aumento delle prp potrebbe (condizionale d'obbligo !) essere anche causato dall'eventuale aumento termico !
Mhaaa, congetture da 2 soldile mie: qualcuno e' effettivamente piu' informato in merito ?
![]()
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Un pò di grafici
sotto il trend ( molto discusso ) delle temperature)
![]()
Ultima modifica di clayco; 16/04/2009 alle 13:25
Qua l'evoluzione sai artica sia antartica
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosphere/
Segnalibri