Scossa in Piemonte, epicentro la città di Bra, nel Cuneese.
Il Centro Sismologico Europeo riporta una magnitudo di 4.4 e profondità 18km, l'Istituto Nazionale di Geofisa e Vulcanologia una magnituto di 3.9 e profondità 40km.
Vediamo l'evoluzione.
Scossa avvertita distintamente anche ad Alessandria ai piani alti.
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/da...0780/event.php
http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/da...0780/event.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
botta sentita bene e non nascondo la paura che provoca...
si è udito un rombo/colpo molto cupo poi tutto ha vibrato per pochi secondi.
roby
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
avvertita anche qua!al secondo piano! leggero tremolio del pavimento! e della sedia!
A Moncalieri non si è sentito niente.
Ciao![]()
Nella Liguria di ponente l'ho sentita distintamente, calcolando che comunque abito al 4° piano![]()
Sentita anche a Mathi e Ciriè
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Si ma quale delle due è veritiera ..... i dati di quello nazionale o quello europeo...non è copa la diff
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
L'ho sentita bene anche al primo piano, come uno scossone molto breve ma potente![]()
Se posso dare un mio parere assolutamente da profano e "a senso",dalle varie segnalazioni arrivate(della scoassa che si è avvertita fino in Liguria e in molte zone Piemontesi),ritengo probabile di più il dato del Centro Sismologico Europeo che riporta una magnitudo di 4.4 e una profondità 18km.
Questo perchè avente un ipocentro + superficiale e quindi se non sbaglio,più possibilità di essere avvertita a "lunga distanza"la scossa.
Una settimana fa,c'è stata una scossa di 3.2 richter a 25 km di profonfità,con epicentro 12 km da qui,e nè qui,ne nelle zone qui intorno si è avvertito nulla. Per questo credo che una scossa di 3.9 richter a 40km di profondità,sarebbe stato molto + difficile,se non improbabile,riuscire ad avvertirla fino in Liguria o in varie zone Piemontesi.
Poi cmq,ripeto,la mia è un opinione da semplice appassionato di geofisica.![]()
Io non l'ho sentita perchè ero fuori!
Segnalibri