Ogni tanto girando su alcuni forum,trovo interventi,
a volte affranti, di forumisti che amano il caldo.
E' chiaro che ogni posizione è lecita, particolarmente in un forum meteo, ma lamentarsi di un'inverno freddo,sic! e mah!, piovoso, va beh questo si, poi ora borbottare anche di qualche gg di pioggia primaverile e no!.
In pianura pontina hanno acceso perfino gli irrigatori per innaffiare i campi e stiamo solo ad aprile, che rassomilia a maggio in mezza europa.
Siccome non sono molto giovane ricordo a molti che proveniamo da circa 20 anni in cui la T è stata sopramedia a livello Italiano e globale e le piogge e la neve non hanno certo abbondato.
Quindi i caldofili a cui dobbiamo aggiungere i TG nazionali,dovrebbero pazientare per altrettanti anni prima di ribellarsi in maniera che tutti noi amanti della meteo al di là del tifo, si possa stare come dire...alla pari!.
Che la coscenza ecologica in italia, anche nella informazione pubblica, difetti è un dato, che lo sia anche nelle stanze meteo,certamente meno.
Il tempo fa quello che vuole e dobbiamo capire che se vogliamo un futuro c'è lo dobbiamo guadagnare nel rispetto dell'ambiente e
nella modestia del pensiero auspico pure che questo futuro sia meno infuocato!.
Ora si avvii il.. vespaio!.
salutimeteo
P.S. In merito all'amore per la natura guardo più a San Franceso che agli strilloni pseudo ecologisti del G.W.
Per una volta che si respirava un ambiente piacevole sul forum devono arrivare messaggi del genere... allora ti piace proprio il litigio eh :D
A parte che ora come ora aprile in Europa a tutto assomiglia tranne che a maggio. Ondate di caldo in ogni stagione ce ne sono state e sempre ce ne saranno. Siccome il tempo grazie al cielo fa quello che vuole e non sta ad ascoltare le lamentele di ogni forumista annoiato, nei forum non si può fare altro che 'fare il tifo' per il tempo che è più congeniale a ogni singolo. I nordovestini stufi della neve vorranno un po' di caldo, gli adriatici un po' di fresco e i tirrenici forse un po' di secco, visto che il terreno dubito che manchi di umidità dopo i mesi e mesi di piogge eccezionali. Se in pianura pontina hanno acceso gli irrigatori tanto bene non stanno... ma io che ho avuto una fattoria in piena pianura pontina so bene gli agricoltori (tra cui mio padre) in che modo ragionano e questa cosa degli irrigatori non mi stupisce nemmeno un po'
Io auspico che la natura faccia il suo corso senza troppe paranoie sul fatto che deve tutto per forza essere un'utopia climatica. Se siamo in un periodo interglaciale e se per questo la T mondiale si alza e i ghiacciai retrocedono possiamo pure fare il più possibile per limitare i danni ma stare a farsi problemi filosofico-morali-religiosi... Tanto prima o poi il sole diventerà una gigante rossa e inghiottirà la terra, e quando succederà a chi daremo la colpa? Alle scie chimiche? O agli italiani che, come al solito, pecore nere del mondo, non hanno coscienza ecologica mentre tutti gli altri paesi vivono in simbiosi coi fiorellini tipo gli Ent? :D
Insomma un giorno senza lamentele nzepostà no![]()
Ultima modifica di Fenrir; 19/04/2009 alle 20:27
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Tutto ok amico ma certi freddofili sperano in ondate fredde fino a fine Maggio,e pioggie anche nei giorni che tanti lavoratori vorrebbero trascorrere all'aperto con la famiglia,quindi fiero di essere caldofilo,poi un'altra cosa,i freddofili posso dire come la T invernale sorpassa lo 0°c e'crisi mistica se fa 40°c ad Agosto e'tragedia ed il clima e'compromesso.Comunque lo sperare in giorni di festa che faccia brutto per vedere pioggia e freddo mi pare un po'di pessimo gusto!!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Non sono caldofilo però quoto il nostro amico!
Io sono molto estremista nella meteo, amo -10° secchi in inverno così come i +40° a Luglio, amo i record.
In genere prediligo un clima secco, perciò appena inizia a piovere un pò di più divento isterico. Considero disgustoso l'inverno appena passato, non è per fare polemica, è solo una questione di gusti.
Baratterei volentieri 30-40 cm di neve con una -15 continentale e se volete le motivazioni sarei ben lieto di fornirle. Così come in estate prediligo un clima secco con massime sui 35-38°. Amo i temporali ma appena iniziano ad essere troppo frequenti odio anche quelli.
Sono decisamente un amante dei climi continentali, secchi ed estremamente variabili.![]()
Always looking at the sky!
Alcune precisazioni.
Quando parlo di vespaio intendo delle sane discussioni, nessuna voglia di astio, di noia o altro, per carità, se ho trasmesso male me ne scuso!.
Il mio sguardo era in generale e riguardava a grandi linee gli ultimi decenni in italia e nel mondo, ribadisco che sono andati nel modo che ho esposto, tra l'altro non mi sono avventurato nel descriverne le cause, sappiamo tutti che sono molteplici, tra cui anche il poco rispetto nei confronti del territorio, quì guardo più ovviamente alla mia italia(a cui tengo moltissimo anzi confesso di essere nazionalista, ma non cieco) o alle zone pontine, che tanto degrado hanno sofferto dopo la bonifica, vedi abbassamento della falda e salinitaà in aumento, causa troppi pozzi di prelevamento acqua.
Fino al giorno 18 il mio pluvio segnalava un quantitativo mensile di 8 mm! con il sole alto e le T da maggio, all'uopo invito a guardare su internet le forti anomalie positive dell'europa, altro che localismi.
Se poi a questi dati oggettivi aggiungo anche il desiderio, che il clima ridiventi quello che ho vissuto(voi che siete intervenuti per motivi anagrafici non potevate) negli anni 60/70/80, anche per una sorta di riequilibrio, ossia per riportare in media tutti gli anni seguenti fino ad oggi,non credo sia assurdo, ne paranoico, ma utile a parlare e se volete anche a distrarsi da sciagure troppo vicine.
Se poi vogliamo aspettare la fine senza passioni e mormorii in nessun campo...
salutonimeteo![]()
Segnalibri