Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Jma 12

  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Jma 12


    ammazza che ponte

  2. #2
    skIsNOw
    Ospite

    Predefinito Re: Jma 12

    è mai capitato di avere alta pressione su tutta l'europa? è incredibile questa carta!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Jma 12

    Citazione Originariamente Scritto da skIsNOw
    è mai capitato di avere alta pressione su tutta l'europa? è incredibile questa carta!
    certo (non succede spesso)..ma resta comunque una stupenda carta

  4. #4
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Jma 12

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms
    certo (non succede spesso)..ma resta comunque una stupenda carta
    Più che non succede spesso, è successo 2 volte:
    1956
    1996

    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  5. #5
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Jma 12

    Citazione Originariamente Scritto da biddo
    Più che non succede spesso, è successo 2 volte:
    1956
    1996

    2006!!??

  6. #6
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Jma 12

    bhè credo che ponti di wejikoff (quello nella carta jma) se ne son avuti molto ma molto di più di 2 in tutti in questi anni,anche in periodi non invernali..
    ecco un esempio di quest'anno stesso..


    poi per me i blocchi del 56 sono imparagonabili a quelli dei tempi odierni..
    una capolavoro di madre natura..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •