Osservando il sat mi ha colpito "l'effetto risucchio" di quel temporale molto esteso a SE della Sicilia in spostamento verso E-SE.Non sono sicuro ma se si comporta ancora su questa linea potrebbe causare un ulteriore invigorimento e diventare una depressione a carattere caldo e quindi un futuro TLC.Qui lo dico e qui lo nego ora la parola a voi...........ciao
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
interessante..lo seguiremo![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Sono contento che l'hai notato Flavio..
non era un sistema violento o enorme, dunque apparentemente non interessante, secondo me lo era molto invece.
Si č formato da una depressione a sud della Sicilia che cominciava a sviluppare convezione temporalesca anche nel centro.
In tarda serata, in effetti, la depressione aveva assunto le caratteristiche di una tropical depression, piccolo vortice isolato nei bassi strati con alta convezione solo sul settore a nord est del centro. In questi casi, la presenza di una piccolissima warm core non visibile dalle carte č quasi indubbia.
il Quickscat mostrava proprio un piccolo nucleo con venti fino a 16m/s, 58 Km/h circa, intensita' pari a depressione tropicale appunto.
potete confrontarne la struttura con una comune tropical depression, sotto:
stamattina, dopo 2 giorni, indebolita e priva di consistente convezione, approccia la costa dell'Egitto, aspirando a se sabbia dai deserti..
Daniele
.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 25/04/2009 alle 13:20
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri